Asus A8N-SLI Deluxe
Pag. 6 - Dotazione (2)
Le 8 porte totali di tipo SATA presenti su scheda sono ben interfacciate al sistema con gli altrettanti connettori dati e alimentazione a V che traggono energia da connettori Molex. In particolare ci sembra corretto sottolineare la presenza di un cavo alimentazione dalla maggiore lunghezza in modo da agevolare anche le connessioni più "lontane".
Non viene nemmeno sacrificata la connessione seriale con la presenza di questa staffa PCI.
A corredo Asus fornisce su supporto ottico la suite multimediale della Intervideo per DVD i cui 4 applicativi sono mostrati in figura.
Infine veniamo al connettore per supportare il formato SLI. Come già anticipato da nVidia, questa tecnologia richiede, almeno al momento, una connessione hardware tra le schede video in modo che queste (o meglio la principale) possano "dialogare" tra loro e, quindi, suddividersi il carico di lavoro. Come è possibile notare dal lay-out dei PCB di tutte le schede video che supportano lo standard SLI, sono sempre presenti, nella parte alta degli stessi e nei pressi della staffa che le fissa al case, delle terminazioni elettriche che sono poste in connessione tramite, appunto, il dispositivo di cui sotto.
Nell'esemplare di scheda madre in nostro possesso mancavano il manuale utente, il CD dei driver e del software di gestione della scheda madre targato Asus, così come l'adesivo in plastica rigida del logo Asus da applicare al case.