Asus A8N-SLI Deluxe

Pag. 15 - Test (1)

Per quanto concerne i test presentati c'è da tenere sempre in considerazione che nonostante il bus di base fosse impostato a 200Mhz all'interno del Bios della scheda madre, la frequenza finale del processore risultava in 2015 Mhz (base HT a 201.5 Mhz) mentre di 2000Mhz per la scheda madre di MSI usata come riferimento nelle piattaforme AGP.

Un leggero vantaggio da parte della piattaforma con PCI-Ex (poco + dell'1%) è quello che si misura per quanto concerne le pure prestazioni video (ricordando quanto sia dipendente dalla sola scheda video questo test). Diverso il discorso per quanto concerne le prestazioni relative al processore e alla memoria: la Asus mostra un +4% che diventano ben 15% quando il timing della memoria viene portato a 1T, lasciando praticamente inalterate le prestazioni video.

Leggermente diverso il quadro mostrato dalla versione 2003 dello stesso applicativo che ci permette di valutare le prestazioni globali del sistema con maggiore dipendenza all'infrastruttura generale del PC. Variando solo il bus video, le prestazioni sono a favore dell'Asus ma per un valore inferiore all'1% che migliora con il passaggio a 1T a poco meno del 2%. Le prestazioni legate alla CPU sono cofermate a favore della Asus dello stesso valore riscontrato in precedenza (4%) che poi viene portato a poco meno del 10% con l'accelerazione del timing Ram.

Il PCMark, invece, mostra un quadro leggermente diverso da quanto visto sin'ora per via di valori allineati nel CPU score. Interessanti i risultati per quanto concerne la facilità di gestione di diversi blocchi di istruzioni in caso di ottimizzazione delle memorie: +15%. Questo applicativo ha mostrato valori leggermente migliori per quanto concerne le applcazioni grafiche, anche se davvero minimali.

Questo applicativo è legato all'infrastruttura generale del PC. Il solo aggiornamento del bus grafico ha consentito un miglioramento dell'1%, che poi diviene +3% con ottimizzazione della memoria. Se si vanno a tenere in osservazioni i soli valori relativi al processore, la Asus ha mostrato un leggero decremento in condizioni di default (-1.5%), per poi risalire a +2% con ottimizzazione Ram.

Interessante notare il -2% in caso si scelta l'1T del timing Ram in caso di calcoli matematici complessi.

Praticamente allineati i valori in questo test da parte delle 2 schede madri. La Asus va in +6% con ottimizzazioni Ram attive.

Scritto da nico64 | il 2005-06-06 00:00:00 |

Sommario

Annunci Google