Comparativa schede video low-end
Pag. 10 - Configurazione piattaforma di test
CPU |
Athlon64 3200+ (socket939) @2,5Ghz (250x10) |
---|---|
Memoria |
2x512Mb DDR500 |
Schede video |
Sapphire X300SE HM 32Mb (Catalyst 5.8) |
Sapphire X550 Silent (Catalyst 5.8) |
|
MSI NX6200TC-TD32E (Forceware 81.85) |
|
Gigabyte GV-NX66L128DP (Forceware 81.85) |
|
Scheda madre |
Asus A8N-SLI Deluxe |
Per i dettagli su tutti i software adoperati per i test velocistici, vi rimandiamo a 2 nostri articoli: 1 e 2; da questo link, invece, potete scaricare le demo adoperate nei test dei primi titoli ludici, per "The Chronicles of Riddick" le demo adoperate sono quelle fornite con il gioco stesso.
Per questo articolo, abbiamo introdotto il test PCMark05 della FutureMark per valutare le prestazioni dei chip in ambito 2D, settore molto importante per le schede video di fascia economica. Inoltre abbiamo realizzato test per il play-back video con diversi formati digitali e in questa sede introduciamo il test incluso nella demo multiplayer del gioco F.E.A.R., applicativo ludico dal motore grafico avanzato, basato su SM3.0, ombre morbide e shader complessi.