Comparativa schede video low-end

Pag. 12 - 3DMark05

 

Nel 3DMark05 la cosa che maggiormente risalta all'occhio è il buon distacco da parte di soluzioni come l'X550 e il GF6600LE rispetto alle altre due, le uniche 2 soluzioni capaci di avvicinarsi ai 2000 punti. In questo caso, inoltre, registriamo uno strano comportamento da parte del Radeon X300SE HM non solo perchè il nostro sistema si è sempre rifiutato di portare a termine il test alla minima risoluzione, ma anche perchè alla risoluzione massima, abbiamo ottenuto un controsenso: -0,5% con il sistema in condizioni di maggiore lentezza. Non solo questo è illogico, ma anche innaturale per un test che, anche se molto dipendente dalla scheda video e poco dal sistema, è ancora più sensibile alla piattaforma quando, come in questi casi, si va ad adoperare la memoria di sistema come memoria grafica. Lo dimostra il buon +15% che abbiamo alla massima risoluzione nel caso della GF6200TC di nVidia. Leggermente in vantaggio il GF6600LE rispetto all'X550 di Ati.

Come sempre accade, il dettaglio ci permette maggiori spunti di riflessione. Interessante notare che il fill-rate non è agevolato dalla velocità di sistema nel caso di chip che fanno uso di memoria di sistema come memoria grafica (risultati simili del GF6200TC). Come accade spesso, X550 è in vantaggio nel multitexturing (+4%) per via della migliore tecnologia di Ati in questo ambito rispetto a quella di nVidia che, però, a parità di frequenza con l'X550 di Ati, permette maggiori prestazioni nella singola texturizzazione (+19%).

Da qui innanzi, vogliamo attirare la vostra attenzione sulla totale equità di frequenza di lavoro tra X550 e GF6600LE di Gigabyte: questo ci permette di fare un raffronto più diretto sulla bontà delle 2 architetture.

Nella gestione degli shader si nota un quadro più definito sui chip grafici in analisi: NV43LE è più efficiente di RV370 nella gestione dei pixel shader (+23%) e nei vertex shader complessi (+9% da attribuirsi ai 3 motori geometrici a scapito dei 2 di Ati). Meglio si difende la X300SE HM nei confronti di NV44 nei test a disposizione dove possiamo chiudere la sfida in netta parità.

 

Scritto da nico64 | il 2005-11-30 00:00:00 |

Annunci Google