Comparativa schede video low-end

Pag. 8 - Dotazione e scheda: Gigabyte GV-NX66L128DP

La GeForce 6600LE di Gigabyte è contenuta in una confezione che, come da tradizione della casa, mostra un'ottima cura nella grafica proposta.

All'interno troviamo una guida all'installazione rapida, tanto hardware che software, in doppia lingua e con ricche illustrazioni. Inoltre viene proposto un connettore per la conversione del segnale DVI-I in VGA, un CD con driver, utility e il software PowerDVD 6. Infine un connettore di gestione del segnale HDTV è fornito in dotazione. Questo mostra un cavo lungo circa 20cm che presenta terminazioni per i 3 segnali HDTV e la consueta porta S-Video.

La scheda presenta un PCB dal colore blu elettrico per la maggior parte ricoperto dal sistema di raffreddamento passivo progettato dalla Zalman e riproposto da Gigabyte col nome di Silent-Pipe. Nel ridotto spazio rimasto a disposizione, si notano i condensatori e i mosfet che assicurano la stabilità nell'alimentazione tanto del chip (che ricordiamo è overclokkato in questo modello rispetto alla reference board di nVidia) e degli 8 chip di memoria ospitati sulla sola faccia anteriore del PCB. Questi sono di marca Hynix da 4ns (per una frequenza massima teorica di 250Mhz) e in standard TSOP.

Quello che colpisce di questa scheda video, una volta presa in mano, è il peso. Questo per via dell'ottima superficie dissipante del sistema di raffreddamento passivo montato che consta di 2 parti ben distinte. La prima sovrasta il core del chip video (anche in questo caso i chip di memoria non sono interessati) ed è in colore giallo oro a forma di "L" sulla parte anteriore.

Questo continua nella parte posteriore con una semplice piastra con alette e si collega alla parte anteriore con una heat-pipe che, come noto, trasferisce il calore della prima sulla seconda per una migliore azione dissipante. Per meglio aiutare l'effetto dissipante, il sistema della Zalman prevede anche una seconda piastra, questa volta in colore verde brillante, posta a contatto con la parte posteriore del chip. Anche in questo caso questa piastra è dotata di una buona superficie di dissipazione.

Su staffa le consuete 3 porte per la gestione HDTV, DVI-I e VGA.

 

 

Scritto da nico64 | il 2005-11-30 00:00:00 |

Annunci Google