Asus Extreme N6800GT
Pag. 36 - The Chronicles of Riddick
Questa la prima volta che incontriamo questo test, a nostro parere molto valido per le GPU moderne in quanto completo risulta essere il supporto agli shader. In questo caso è la Asus a stare davanti in entrambe le demo del gioco. Ci troviamo di fronte ad un capovolgimento di quanto appena visto in HL2 in quanto la 6800GT è davanti alla X800XL di oltre il 40% nel primo test e fino al 60% nel secondo alla massima risoluzione.
Inoltre questo test permette anche di renderizzare le ombre morbide, ma tale funzionalità è attiva solo su schede GeForce 6xxx. Solo per divenire consapevoli di quanto sia gravoso il carico di lavoro: il frame-rate si riduce di circa l'80%. La resa grafica è eccellente in questi casi, ma le GPU moderne, come appare palese, non sono ancora pronte a questo genere di effetti o, nel caso di nVidia, solo limitatamente.
Anche in questo caso l'andamento delle due demo si dimostra speculare: la prima è più costante al variare della risoluzione e il vantaggio della Asus si mantiene sul 30%, più scalabile è la seconda dove il vantaggio di nVidia parte dal 4% per raggiungere il 35%. Questo significa che nell'applicazione dei filtri, la soluzione di Ati recupera del terreno con una migliore ottimizzazione ma non basta a tenere testa ad NV40.