Asus Extreme N6800GT

Pag. 17 - Qualità d'immagine: Anisotropico (5)

Prestazioni vs Prestazioni Elevate
Qualità vs Alta Qualità
NoAniso

16X

Se praticamente risulta nulla la differenza a 16X tra le modalità più veloci, lo stesso non si può dire per l'applicazione del filtro trilineare (dove vi è differenza alle massime velocità) e soprattutto del filtro anisotropico a 16 campioni.

A questo punto abbiamo deciso di andare ad analizzare come si comportavano tutti i filtri messi a disposizione dal driver in modalità avanzata quando è selezionata la modalità di prestazioni elevate. Se si va ad abilitare l'ottimizzazione del filtro trilineare, la GPU dimentica tale modalità in fase di rendering, per cui le mip sono prive di filtraggio reale alle transazioni. Le ottimizzazioni riguardanti il filtro anisotropico regalano un leggero scostamento rispetto alla loro disattivazione quando questo filtro è attivo. Con il primo si va ad incidere sul campionamento dei pixel, mentre il secondo sulle transazioni delle mip-map.

modalità prestazioni elevate:

Abilitata
Disabilitata
Differenza

Ottimizzazione Filtro Trilineare

Ottimizzazione Filtro Campione Anisotropico (16X)
Ottimizzazione Filtro Mip Anisotropico (16X)

 

 

Scritto da nico64 | il 2005-09-16 00:00:00 |

Annunci Google