Asus Extreme N6800GT
Pag. 18 - Qualità d'immagine: Anisotropico (6)
Poichè tutte le ottimizzazioni, durante i nostri test visivi, ci mostravano come l'immagine tendeva a maggiore qualità, abbiamo deciso di farvi notare come appaiono le immagini renderizzate nella modalità dalle più alte prestazioni quando si vanno o meno ad attvare tutte e 3 le ottimizzazioni di cui prima in contemporanea.
Prestazioni Elevate CON Ottimizzazioni |
Prestazioni Elevate SENZA Ottimizzazioni |
Alta Qualità |
|
---|---|---|---|
NoAniso |
|||
2X |
|||
4X |
|||
8X |
|||
16X |
|||
Differenza Globale (16X) |
Se è vero che molto chiare risultano le differenze per quanto concerne l'applicazione delle ottimizzazioni, è anche vero che una volta disabilitate tutte queste ottimizzazioni, la qualità finale è quasi identica a quella regalata nella modalità dalla maggiore qualità, che il driver denomina "alta qualità". Questo significa, in pratica, che sono essenzialmente queste ottimizzazioni che fanno scalare la qualità nella GPU di nVidia nel passare per le 4 modalità operative.
In ultimo, non abbiamo avuto alcun riscontro differenziale per le modalità di forzatura bilineare o nessuna forzatura rispetto alla forzatura trilineare attiva per default dal driver.