Comparativa schede video fascia media e medio-alta
Pag. 6 - nVidia GeForce 7900GS e 7950GT: schede reference (2)
Qui troviamo la distinzione per le 2 schede. Sulla GeForce 7900GS riscontriamo 8 chip di memoria targati Hynix e di tipo FP-14 (e quindi supportanti una frequenza massima di 714Mhz) per un totale di 256Mb (8x32Mb), mentre sulla GeForce 7950GT i chip sono marchiati Infineon e sempre di tipo AF-14 (per la stessa frequenza massima supportata); in questo caso parliamo di 8 chip da 64Mb per un totale di 512Mb di memoria on-board.
Infine entrambe presentano su staffa 2 connessioni DVI-I con possibilità di lavoro in dual-link (fino a 2048x1536@85Hz con coppia di RamDAC da 400Mhz o schermi HD fino a 2560x1600) e un connettore S-Video da 7 pin. Infine la GeForce 7950 supporta HDCP con un eventuale chip di terzi.
Ecco come appare la scheda GeForce 7900GS al sistema:
Questa, invece, la GeForce 7950GT: