AMD Athlon64 3200+ e MSI K8T Neo-FIS2R
Pag. 7 - Dissipatore attivo e scheda madre
Il dissipatore attivo per la CPU utilizzato per le prove è il modello Z7UB301 di AVC che, con alettatura in alluminio e base in rame, ha ottenuto la raccomandazione da AMD. La particolarità di questo dispositivo è la sua capacità di variare il regime di rotazione della ventola in funzione della temperatura rilevata da un sensore integrato: 2900rpm @32°C e 5400rpm @42°C; naturalmente in caso di funzionamento di Cool’n’Quiet, il sistema operativo ha il completo controllo della ventola che è di tipo Ball Bearing (70x70x20) e capace di generare una portata d’aria compresa tra i 25 e i 70 CFM.


Per tutti i test abbiamo adoperato la scheda madre di MSI per socket754: la K8T Neo-FIS2R. E’ importante sottolineare che d’ora innanzi una scheda madre sarà giudicata molto più che nel passato per la dotazione che la accompagna o per servizi alternativi, dato che il ruolo che oggi gioca il chipset nelle prestazioni di un sistema Athlon64 è molto marginale per via del controller di memoria integrato all’interno del processore. Diverse sono le caratteristiche di questo prodotto che lo rendono molto interessante:
