Half Life 2 - 3DMark05 - The Project

Pag. 11 - 3DMark05: test (2)

Il secondo test ha come soggetto il volo di una lucciola in una foresta illuminata dalla luce della luna. Si tratta, quindi, di uno spazio aperto, dalla ricca vegetazione distribuita dinamicamente sul terreno a seconda del movimento della telecamera. Vi è illuminazione e ombreggiatura dinamica, mappe diffuse, normali e speculari, dispersione procedurale della luce notturna del cielo: 1 luce direzionale (luna) e 1 spot (lucciola).

Il terzo test riprende un famoso romanzo di Giulio Verne ed in particolare la scena di un dirigibile che vola in un canyon abitato da un mostro marino. Vi è uno scontro a fuoco con i cannoni al fine di debilitare il mostro, ma solo la fuga attraverso l'accensione dei retrorazzi permette all'equipaggio del dirigibile di salvarsi. Si tratta di un ambiente molto aperto, acqua con riflessioni, rifrazioni, nebbia di profondità (Fresnel per pixel), nebbia volumetrica per l'aria, materiale complesso per la parete del canyon (per cui sono stati usati quasi tutti i 96 comandi dei pixel shader). La luce del sole è direzionale e sfrutta l'HDR quando diviene rossa.

Scritto da nico64 | il 2005-03-14 00:00:00 |

Annunci Google