Comparativa schede video di fascia medio-alta

Pag. 1 - Introduzione

Se dovessimo fermarci a pensare a quanto sta succedendo nel mercato delle schede video, saremmo consapevoli di come evolva la tecnologia e del fatto che non esista limite alle performance. I due colossi dei chip video, Ati e nVidia vivono ogni giorno una battaglia all’ultimo frame-rate al fine di poter dare al proprio cliente un prodotto veloce e stabile. Ma molta importanza viene giustamente data alla qualità dell’immagine, requisito a cui un acceleratore grafico non può prescindere a meno che non venga direttamente voluto dall’utente finale (che in qualunque momento potrà ripristinare il suo sistema al massimo dettaglio grafico).
Recentemente un nuovo outsider si è inserito nello stesso mercato in cui Ati e nVidia la fanno da padroni: si tratta di XGI, azienda che nasce dalla sezione grafica di SiS dopo aver acquistato Trident, impresa molto famosa per soluzioni grafiche dedicate al mercato mobile. In questo modo anche XGI può contare su un’offerta molto completa come Ati e nVidia.
Nell’attesa di poter vedere all’opera i nuovi chip grafici Volari di XGI, vogliamo concentrarci su quelle che rappresentano le soluzioni più veloci offerte oggi dagli eterni rivali Ati e nVidia.
Dopo aver testato una Radeon 9800Pro 256Mb, vogliamo analizzare una scheda video con Radeon 9800 e un’altra con Radeon 9600Pro. Mentre la prima si inserisce nel settore alto del gaming estremo, la seconda vuole porsi nel settore medio, quella fascia di mercato caratterizzata da utenti che ricercano fluidità, prestando attenzione al portafoglio.
I modelli presi in considerazione sono quelli di Sapphire: Radeon 9800 Atlantis e Radeon 9600Pro Atlantis Ultimate Edition.
Per quanto concerne nVidia, ci focalizzeremo sulla versione più veloce di NV31, il GeForceFX 5600Ultra, e su entrambe le configurazioni pensate per il recente NV35: GeForceFX 5900 e GeForceFX 5900Ultra.
I modelli considerati sono quelli di Abit: FX5600Ultra Otes e FX5900 Otes, e quello di MSI: FX5900Ultra VTD256.
Recentemente la casa canadese ha introdotto la nuova serie XT che con Radeon 9800XT e Radeon 9600XT vanno a sostituire lÂ’ attuale offerta del colosso canadese nel settore alto e medio del mercato.
Ancora più di recente anche nVidia ha risposto a questa mossa con il GeForce FX 5700 e il GeForceFX 5950 che, rispettivamente, vanno a sostituire i prodotti oggi testati nel settore medio e alto.
Alla luce di quanto appena detto, le proposte protagoniste di questo articolo risulteranno ancora più allettanti se consideriamo il fatto che un rinnovo di qualsiasi offerta prodotti porta l’utente finale a beneficiare del conseguente raffinamento dei prezzi.












Scritto da nico64 | il 2003-10-24 00:00:00 |

Annunci Google