Comparativa schede video di fascia medio-alta
Pag. 8 - Abit Siluro FX5900 OTES
La scheda è venduta in un’elegante confezione che, all’interno, nasconde altre 3 sotto-confezioni.

In una di queste è presente la scheda video vera e propria, nell’altra i cavi e nell’ultima manuali e CD. Quella dedicata
alla “sezione video" contiene un convertitore DVI->VGA e un altro S-Video->Video Composito, insieme ai due cavi schermati per
la connessione S-Video o RCA. Infine troviamo al suo interno il cavo MOLEX a “Y" per l’alimentazione della scheda, dello
stesso tipo fornito in dotazione con la FX5600 Ultra OTES.

L’altra confezione contiene i medesimi CD e lo stesso manuale utente. L’unico elemento che cambia è l’opuscolo dedicato al
sistema di raffreddamento, visto che il sistema OTES montato su questa scheda nasce da unÂ’evoluzione di quello appena visto
nella FX5600 Ultra OTES.



La scheda video si presenta di dimensioni davvero notevoli: con un PCB di ben 21.5x10 cm, essa presenta tutta la
componentistica dedita allÂ’alimentazione sulla parte destra del supporto con lÂ’aggancio del cavo MOLEX posto in verticale
rispetto al piano della scheda.
Nella parte posteriore è presente un dissipatore in alluminio di ottima qualità e con notevoli proprietà conduttive (come
tutto lÂ’alluminio usato su questa scheda) che disperde il calore raccolto dalla parte posteriore del chip grafico. La parte
anteriore presenta un poderoso dissipatore con alettatura molto alta al fine di allontanareil più possibile il calore dal PCB
e far sì che la ventola possa meglio raccoglierlo e lanciarlo nel condotto proprio della soluzione OTES.

Anche questa volta Abit sceglie questa soluzione che, anche se occupa un intero slot PCI, permette di scaricare lÂ’aria calda
allÂ’esterno del case e, nel contempo, raffreddare la parte interna dello chassis. Per gli amanti dellÂ’estetica, Abit ha
inserito 4 LED azzurri al di sotto della ventola di raffreddamento per illuminare la parte bassa del case. Altro elemento
interessante del condotto di espulsione è la sua flessibilità . Il fatto di non essere rigido e, soprattutto chiuso, permette
alla corrente dÂ’aria di non trovare ostacoli al suo naturale procedere: questo evita la creazione di rumori dovuti al flusso
d’aria. Il sistema di raffreddamento è stato talmente perfezionato dalla casa che ora è possibile raffreddare adeguatamente
il caldo NV35 producendo solo 25dB.
Una scheda che, senza dubbio, mostra lÂ’elevata esperienza degli ingegneri di Abit soprattutto nel campo del raffreddamento.
