Comparativa schede video di fascia medio-alta

Pag. 12 - Driver: Catalyst (3)

In ambiente OpenGL sono stati aggiunti altri 4 effetti che, rispettivamente, sono Bianco e Verde ASCII, Schizzo e Stilizzato a colori.

Altra novità apprezzabile dei nuovi driver è l’utilissimo pannello VPU Recover. Questa nuova funzionalità dei driver permette il pieno controllo della GPU da parte del software in modo tale che, se in qualsiasi istante il driver dovesse perdere il controllo del chip, è possibile ripristinare la precedente condizione di stabilità mandando la GPU in reset e senza influenzare minimamente il sistema operativo. In tal caso è possibile inviare direttamente ad Ati un report dell’accaduto in modalità anonima.

Altra novità dei driver di Ati è l’Overdrive, una funzionalità di overclock dinamico del chip che permette, tenendo conto del calore sviluppato dalla GPU in funzione della temperatura esterna, di elevare la frequenza delle nuove schede video che equipaggiano un chip della serie XT (Radeon 9800XT o Radeon 9600XT) sotto il completo controllo del driver. Da una prima raccolta delle informazioni, sappiamo che il comportamento dei driver, in questa funzione, rispetta questi limiti su una Radeon 9800XT:

56°C - 127°C = 412MHz (Default)

48°C - 59°C = 419MHz

0°C - 51°C = 432MHz


Inoltre sembra che future release dei driver permetteranno anche incrementi delle frequenze delle memorie, per un overclock ancora più sensibile.
Questo il quadro registrato modificando il pannello di controllo dei driver:













Scritto da nico64 | il 2003-10-24 00:00:00 |

Annunci Google