Club3D nVidia GeForce 7950 GX2

Pag. 3 - Caratteristiche tecniche (1)

La GeForce 7950 GX2 è costituita da 2 chip G71, lo stesso alla base delle schede video della serie GeForce 7900. Questo è realizzato mediante un processo produttivo a 0,09 micron, ha una superficie di 196 mm2, con integrati ben 278 milioni di transistor.

Del G71 ne esistono fondamentalmente 2 di versioni disponibili: nella 7900GTX il chip ha frequenza di lavoro pari a 650Mhz, mentre le memorie, rigorosamente GDDR3 con quantitativo pari a 512Mb, operano a 1,6Ghz; nella 7900GT, invece, il chip è stato scalato a 450Mhz e le memorie a 1,3Ghz. Solo nelle frequenze, la GeForce 7950 GX2 si interpone tra queste 2 soluzioni: entrambi i chip video sono stati impostati per lavorare a 500Mhz, mentre la memoria è stata ulteriormente ridotta a 1,2Ghz. Secondo nVidia le richieste energetiche sono state così portate a circa 27A sul rail +12V per la scheda video, confermando la necessità di un alimentatore da almeno 400W per assicurare la stabilità di sistema.

Ogni chip video si interfaccia in maniera esclusiva ai 512Mb di memoria che ogni chip ha a disposizione mediante il proprio bus a 256bit, questo comunque non minimizza il fatto che il quantitativo di memoria totale è di 1Gb, valore a dir poco straordinario.

Dal punto di vista tecnico e a meno delle differenze che vi sintetizzeremo nelle prossime pagine, le schede video condividono lo stesso bagaglio tecnico, che potete trovare nel nostro precedente articolo relativo alla GeForce 7600GT.

 

 

Scritto da nico64 | il 2006-07-10 00:00:00 |

Sommario

Annunci Google