Club3D nVidia GeForce 7950 GX2

Pag. 11 - Configurazione piattaforma di test

CPU

Opteron165 DualCore 1,8Ghz@2.8Ghz

9x312Mhz

Memoria

2x512Mb DDR560

2,5-3-3-5

Schede video

Club3D 7950 GX2

(nVidia Forceware 91.31)

Club3D 7900 GT

(nVidia Forceware 91.31)

Sapphire Radeon X1900XTX

(Ati Catalyst 6.5)

Scheda madre
Asus A8N32-SLI Deluxe
Alimentatore
Antec Neo-HE 550W
Sistema Operativo
WinXP Pro + SP2

 

Con l'introduzione della nuova piattaforma basata sul chipset nForce4 X16 SLI, abbiamo anche deciso di rinnovare parte della nostra suite di test.

Nulla è cambiato per quanto concerne il software Doom3, ora aggiornato alla versione 1.3, che permane nelle demo da noi realizzate e che potete scaricare a questo indirizzo, e per "The Chronicles of Riddick" le cui demo adoperate sono quelle fornite con il gioco stesso. Lo stesso per F.E.A.R., dove adottiamo la demo multi-player al massimo dettaglio grafico e fisico, mentre è minimo quello relativo all'audio.

Per Half Life 2, abbiamo deciso di adoperare la demo presente nell'estensione del gioco denominata "Lost Coast" che introduce, tra le diverse cose, l'utilizzo dell'HDR; in questo caso l'opzione relativa all'audio è stata posta alla minima qualità.

Anche per FarCry, aggiornato alla versione 1.33, adesso cambia nelle demo (ora maggiormente dipendenti dalla GPU) e fà uso di un applicativo automatico di lancio in cui attiviamo, per default, la massima qualitò video, il geometry instancing, la compressione delle normal map e, quando serve, anche l'HDR.

Confermati i test teorici del 3DMark05 e 06 (per il primo abbiamo attivato la forzatura della modalità di rendering AFR per lo SLI), così come di X3 Reunion e di Serious Sam 2, in cui attiviamo anche l'HDR.

Vista l'alta fascia di test di questo articolo, abbiamo ritenuto opportuno tralasciare la risoluzione minore (1024x768) poco adoperata dagli utenti che acquistano schede video con questo target.

 

 

Scritto da nico64 | il 2006-07-10 00:00:00 |

 

Sommario

Annunci Google