Comparativa alimentatori fascia alta

Pag. 9 - CoolerMaster RealPower 550W-SLI

Il prodotto di CoolerMaster ci giunge in una confezione dalle generose dimensioni che mostra in primo piano le caratteristiche salienti del contenuto: supporto doppia scheda video, potenza, connettori e un dispositivo accessorio di monitoraggio.

L'alimentatore non ha approccio modulare, per cui tutti i cavi si diramano dall'alimentatore per gruppi di alimentazione e tenuti insieme da fascette in plastica. Riscontriamo diversi cavi: a 4 pin, a 8 pin EPS, i 2 a 6 pin per le schede video PCI-Ex, quello di alimentazione a 24 pin e quello ausiliario per la connessione del dispositivo supplementare che vi racconteremo nelle prossime righe. Ben congruo il gruppo Molex, SATA, non si può dire lo stesso per quello floppy dove troviamo un solo connettore. Questo può essere critico per coloro che, avendo un sistema che prevede l'utilizzo di un drive floppy e di una scheda Ati Radeon della serie 9xxx con connettore di alimentazione supplementare, sono costretti a ricorrere ad un ulteriore cavo intermedio che converta un segnale Molex in floppy.

Per le schede madri meno recenti con connettore di alimentazione a 20 pin, è previsto un convertitore apposito, troviamo tutte le viti necessarie per il fissaggio dell'alimentatore al case e del dispositivo di monitoraggio con la relativa mascherina.

Questo dispositivo è un semplice orologio analogico che segna il consumo di potenza in tempo reale da parte dell'alimentatore. Ha dimensioni tali da permettergli l'installazione in un bay da 3,5" (quello floppy per interderci). Purtroppo si discosta dalla precisione dello stesso dispositivo che aveva montato ThermalTake nel suo TWV480, che, poichè digitale, non soffre di un errato posizionamento del punto di vista umano. Detto in altre parole, se non si è attenti a posizionarsi di fronte allo stesso per la lettura, si rischia di leggere un valore inferiore se ci si trova a destra dello stesso e viceversa per via del prolungamento della proiezione della lancetta che il nostro occhio effettua sulla scala di potenza mostrato dallo stesso.

Concludiamo la rassegna della dotazione con il cavo di alimentazione da rete elettrica e con un manuale multi-lingua per l'installazione del prodotto.

 

 

Scritto da nico64 | il 2006-04-05 00:00:00 |

Annunci Google