Comparativa alimentatori fascia alta

Pag. 20 - Test: singolo rail

Per primo vogliamo soffermarci sulla tensione da 3,3V. Nel grafico sono mostrati i valori massimi e minimi registrati durante "l'endurance test" e in condizioni di idle, dove è stato anche memorizzato il valore nominale su cui si assestava il sistema dopo alcuni minuti a seguito del boot.

Di questo grafico sono importanti diverse informazioni: la prima consiste nel vedere, in relativo, quale degli alimentatori possiede il valore più alto (in questo caso il PurePower520 di ThermalTake con un 3,26V), mentre i più bassi sono quelli del Seasonic e dell'Antec NeoHE con 3,18V. Altra informazione è l'ampiezza del segmento grafico: più è grande, maggiore è l'instabilità mostrata dall'alimentatore nel nostro test (si guardi, in particolare, quello dell'Antec NeoPower480 preso come riferimento in questo test).

Continuiamo, ora, con il rail da 5V.

Anche in questo caso valgono le stesse considerazioni fatte in precedenza: è il SilverStone da 600W in vantaggio con ben 4,92V, il più basso è l'Antec NeoHE con 4,73V e ben distaccato dalla media del gruppo. E' sempre lui che, come il modello da 480W di riferimento, presenta la maggiore instabilità.

Infine il rail da 12V, quello che sta attraendo la maggiore attenzione negli ultimi mesi per via del maggiore utilizzo da parte di schede video e processori dual-core.

Anche ora il SilverStone mostra il valore più alto (11,97V), mentre il più basso è quello del Seasonic con 11,58V. Interessante notare come il modello di ThermalTake da 520W sia quello che ha conosciuto, in questo caso particolare, la maggiore instabilità operativa. Molto buoni, invece, il Seasonic e il ThermalTake ToughPower.

Vi mostriamo, a questo punto, la nostra tabella valutativa da cui scaturiscono i valori appena giudicati. Per ciascun alimentatore, abbiamo deciso da valutare la variazione percentuale tra il valore massimo e minimo e quello nominale ponendo anche come riferimento, per l'utente, la variazione +/- 3% che a nostro parere è necessaria per reputare valido un alimentatore moderno (anche quando la casa non ne garantisce tale comportamento).

Dettaglio test
Antec Neo480 min 3,15 4,76 11,39
max 3,25 4,89 11,65
nominale 3,23 4,84 11,58
variazione + 0,62 1,03 0,60
variazione - 2,48 1,65 1,64
limite + al 3% 3,33 4,82 11,93
limite - al 3% 3,13 4,54 11,23
CoolerMaster 550W min 3,17 4,81 11,46
max 3,25 4,89 11,71
nominale 3,23 4,87 11,71
variazione + 0,62 0,41 0,00
variazione - 1,86 1,23 2,13
limite + 3,33 5,02 12,06
limite - 3,13 4,72 11,36
Seasonic S12 600W min 3,1 4,76 11,46
max 3,18 4,84 11,58
nominale 3,18 4,81 11,58
variazione + 0,00 0,62 0,00
variazione - 2,52 1,04 1,04
limite + 3,28 4,95 11,93
limite - 3,08 4,67 11,23
ThermalTake PurePower 520W min 3,2 4,84 11,46
max 3,28 4,92 11,78
nominale 3,26 4,89 11,78
variazione + 0,61 0,61 0,00
variazione - 1,84 1,02 2,72
limite + 3,36 5,04 12,13
limite - 3,16 4,74 11,43
SilverStone 560W min 3,17 4,84 11,71
max 3,25 4,89 11,9
nominale 3,25 4,84 11,78
variazione + 0,00 1,03 1,02
variazione - 2,46 0,00 0,59
limite + 3,35 4,99 12,13
limite - 3,15 4,69 11,43
SilverStone 600W min 3,18 4,89 11,84
max 3,26 4,92 12,03
nominale 3,25 4,92 11,97
variazione + 0,31 0,00 0,50
variazione - 2,15 0,61 1,09
limite + 3,35 5,07 12,33
limite - 3,15 4,77 11,61
Antec NeoHE 550W min 3,14 4,71 11,46
max 3,22 4,81 11,71
nominale 3,18 4,73 11,65
variazione + 1,26 1,69 0,52
variazione - 1,26 0,42 1,63
limite + 3,28 4,87 12,00
limite - 3,08 4,59 11,30
ThermalTake ToughPower 550W min 3,14 4,74 11,65
max 3,22 4,81 11,78
nominale 3,22 4,81 11,71
variazione + 0,00 0,00 0,60
variazione - 2,48 1,46 0,51
limite + 3,32 4,95 12,06
limite - 3,12 4,67 11,36

 

 

Scritto da nico64 | il 2006-04-05 00:00:00 |

Annunci Google