Comparativa alimentatori fascia alta

Pag. 22 - Conclusioni

Adesso vogliamo tirare le somme dai nostri test: qual'è stato, nel complesso, l'alimentatore che ha offerto la maggiore stabilità al nostro sistema?

Il grafico è molto chiaro: entrambi i modelli di SilverStone, il ThermalTake ToughPower 550W e il Seasonic S12 da 600W sono in testa con una variazione % totale inferiore al 2%, staccati gli altri protagonisti della comparativa. Ma naturalmente non possiamo fermarci ai soli risultati prestazionali nel nostro giudizio finale e vogliamo, quindi, andare a riferire del comportamento e delle caratteristiche di ognuno dei modelli sopra citati.

Il CoolerMaster RealPower 550W-SLI ha mostrato una buona dotazione, un apprezzabile effetto modding, presenta l'utilità del dispositivo di monitoraggio della potenza fornita al sistema e ha buone caratteristiche in fase di alimentazione corrente. L'altra faccia della medaglia è costituita da una certa rumorosità in fase di funzionamento nelle condizioni di endurance test da noi preparate per via del calore prodotto e dalla ridotta efficienza di funzionamento. Nessun appunto da fare sulla stabilità di sistema ben garantita. Il prezzo all'utente finale si assesta sui 120,00 euro.

Il Seasonic S12 da 600W ha mostrato diversi punti a favore: potenza e stabilità operativa, ottima gestione della ventola e del calore prodotto (il regime della ventola si è spostato dai 750rpm in condizioni di idle ai 1000rpm in fase di stress), ordine dei cavi e dotazione; qualche appunto alla lunghezza dei cavi che qualcuno potrebbe trovare leggermente al di sotto delle proprie esigenze. Il prezzo è di 150,00 euro.

Molto bene i 2 prodotti di SilverStone: da un lato il modello da 600W che offre una stabilità granitica per un peso e dimensioni al di sopra dello standard (in realtà anche il rumore prodotto dalla ventola è al di sopra della media in condizioni di stress), molto positivo è invece il modello da 560W: parsimonioso nei consumi, efficiente e stabile nel funzionamento. Il prezzo va dai 160,00 euro del fratello maggiore che offre anche la piena modularità della cavetteria ai 130,00 di quello a 560W.

L'Antec NeoHE 550W ha mostrato risultati più deboli in quanto a stabilità dei voltaggi (mai compromessa la stabilità operativa), ma ottimi risultati in quanto ad efficienza, silenziosità, calore prodotto e modularità, il comfort migliore in questa comparativa. Il prezzo medio è di 140,00 euro.

Infine i 2 prodotti di ThermalTake: il PowerStation offre un nuovo concetto di modularità, modding e estremo comodità di utilizzo, anche se in associazione a valori deboli nella stabilità. Meglio per il modello da 550W che, pur perdendo la modularità dei cavi e il comfort di utilizzo (la ventola passa dai 1000rpm in idle ai 2100rpm durante la fase di stress), guadagna in stabilità. Il prezzo è di 150,00 euro per entrambi i modelli.

 

Alla luce di quanto descritto, vogliamo attribuire i seguenti premi.

Al Seasonic S12 da 600W attribuiamo il nostro miglior premio per la stabilità e la potenza offerta, ottimo il connubio con la silenziosità e la comodità di utilizzo per coloro che non sono interessati alla lunghezza dei cavi.

 

Infine vogliamo anche assegnare la nostra menzione a 2 altri alimentatori: Il SilverStone Strider ST56F ci ha colpiti per la stabilità e l'ottimo compromesso tra silenziosità, efficienza e prezzo finale; infine consigliamo l'Antec NeoHE 550W a tutti gli amanti della silenziosità operativa, che prestano molta attenzione ai consumi e al calore prodotto nel proprio case senza rinunciare ad un prodotto che, pur con qualche difficoltà nella gestione dei rail minori, mostra una indubbia capacità di amministrazione del rail da +12V con quella che a nostra avviso è la migliore proposta modulare per la cavetteria.

 

Scritto da nico64 | il 2006-04-05 00:00:00 |

Annunci Google