Ati Radeon X850 XT PE AGP

Pag. 7 - Temporal AA

Una importante novità che Ati ha aggiunto nella propria suite di driver è il TemporalAntiAliasing. La velocità raggiunta da un chip video nell'aggiornamento dello schermo di una scena sottoposta a FSAA può oggigiorno anche eccedere quella di aggiornamento dello schermo (60-70 volte al secondo per gli LCD e 75-85 volte per i CRT). Per cui è spesso inutile avere un frame rate maggiore dei valori esposti poc'anzi in quanto il miglioramento della qualità d'immagine sarebbe impercettibile all'occhio umano. Proprio sfruttanto l'elevata capacità programmabile dello SmoothVision, Ati ha deciso di introdurre una nuova tecnica di gestione del FSAA che viene definito "temporale" proprio perchè cambia col tempo. Quando il frame rate si attesta su valori accettabili, SmoothVision può alternare a frame generati con un pattern, altri generati con un altro disposto geometricamente in altro modo. Si tratta di una fluttuazione di colori ai bordi dell'immagine che l'occhio umano non può percepire a frame rate elevati. Il vantaggio di tale soluzione è che la fusione di immagini generate con campionamento a 2X appare come un 4X. Tale tecnica è ancora più innovativa se si pensa che il decadimento prestazionale è praticamente nullo perchè, in questo caso, alla GPU sembra sempre di renderizzare immagini con FSAA a 2X.

Sembra che questa funzionalità si disattivi automaticamente quando il frame rate scende al di sotto di un certo limite per cui sarebbe avvertibile chiaramente dall'utente. Inoltre funziona solo quando è attivo il Vsync verticale del monitor, condizione necessaria e sufficiente a garantire la coordinazione tra scheda video e schermo. Maggiori dettagli saranno forniti nel paragrafo relativo alla qualità d'immagine generata con TemporalAA attivo.

 

Scritto da nico64 | il 2005-04-25 00:00:00 |

Annunci Google