Ati Radeon X850 XT PE AGP
Pag. 24 - Test sintetici
L'ultima versione del 3DMark05, come noto, cerca di testare diversi aspetti molto importanti nelle schede video di ultima generazione, come la potenza di elaborazione degli shader, aiutata dal consueto fill rate. Nel complesso stiamo parlando di valori di rendering pari al doppio di quelli generati dal Radeon 9800XT. Se nel fill rate le 16 pipeline di rendering vengono valorizzate anche dalla alte frequenze operative, sorprende il 300% di vantaggio nell'elaborazione degli shader sui pixel, segno di una architettura molto snella e potente. Anche il +50% di potenza sui vertici (6 motori invece che 4) sono ben valorizzati dal +70% e +28% dei 2 test.
Molto importante il risultato di questo test che potremmo quasi definire semi-sintetico per quanto è vicino al motore di base di FarCry arricchito di diverse ed innovative caratteristiche. Anche se dal pannello di configurazione abbiamo provveduto all'attivazione del 3Dc (supportato dall'applicativo) il risultato del test mostrava sempre lo stesso disabilitato, quindi non possiamo essere sicuri della sua applicazione. Nonostante ciò i valori registrati si attestano sul +170% rispetto al Radeon 9800XT. Ben più difficile è la situazione per NV35: non solo minori sono i frame rate registrati, ma anche la qualità a video data la scarsa precisione di elaborazione degli shader: errori nel depth of field e in quella di altri shader come l'acqua.