3DMark06, X3 Reunion e Serious Sam II

Pag. 9 - 3DMark06: altri test

Il 3DMark06 incorpora tutti i test teorici della passata edizione, con l’aggiunta di 2 nuovi test per SM3.0 denominati Shader Particles Test e Perlin Noise.

Nel primo il comportamento dinamico delle 409.600 particelle è calcolato usando i pixel shader in un semplice campo gravitazionale che fà quasi “pulsare” le stesse. Il modello fisico adoperato è l’integrazione di Eulero. Oltre allo SM3.0, questa demo richiede un processore video capace di generare una estensione di texture sui vertici (Vertex Texture Fetch VTF, quindi al momento disponibile solo per GeForce6 e 7, non per Ati sulla serie X1000).

Il secondo test adopera il rumore 3D Perlin per generare nubi cangianti. Il rumore Perlin è la base per la texturizzazione procedurale e per le tecniche di modellizzazione che vedranno sempre maggiore diffusione in futuro. Queste pesano molto sulle capacità computazionali delle GPU, molto meno sulla banda passante. Lo shader consiste di 495 istruzioni. Le istruzioni sulle texture usano una unica texture a 32bit da 256x256 molto piccola, da qui il poco carico sulla banda passante.

I rimanenti test denominati “Batch Size Tests” sono rimasti immutati e servono, come nella passata edizione, a testare essenzialmente l’ottimizzazione del driver software della scheda video.

 

 

Scritto da nico64 | il 2006-03-07 00:00:00 |

Annunci Google