3DMark06, X3 Reunion e Serious Sam II

Pag. 11 - Serious Sam II: caratteristiche

Dopo il successo del pluripremiato Serious Sam (nella duplice versione “The First” e “The Second Encounter”), Serious Sam 2 viene alla luce con lo scopo di riprendere la strada tracciata dai suoi predecessori per un sequel di sicuro successo. Il nostro simpatico amico Sam, sarà ora impegnato su 5 mondi alla ricerca di altrettanti porzioni di medaglione, l’oggetto che conferirebbe al cattivo di turno l’invincibilità e, quindi, la conquista dell’universo.

A parte la valenza della trama, il protagonista troverà nuove armi su cui poter contare, veicoli e oggetti utili al proseguo delle missioni.

 

Molto migliorato il motore fisico, per cui qualunque cosa decideremo di distruggere, avrà un esito diverso e molto realista.

A parte la bontà anche della parte relativa all’audio, è ancora un volta il motore grafico che stupisce. Anche in questa nuova puntata della famosa saga, gli spazi aperti sono i veri protagonisti delle scene di gioco: buono il livello poligonale della sceneggiatura e la qualità delle texture adoperate. Il valore di questo motore grafico (noto col nome di Serious Engine 2) sta nella velocità di gestione di scene ricche di personaggi durante un combattimento, scenari aperti in cui si richiedono ottimizzazioni spinte anche su un PC di media potenza.

Il lavoro dei programmatori croati si vede soprattutto se si considera il pieno utilizzo delle DirectX9, illuminazione diffusa, parallax mapping, ombre e HDR (High Dynamic Range).

 

Scritto da nico64 | il 2006-03-07 00:00:00 |

Annunci Google