3DMark06, X3 Reunion e Serious Sam II

Pag. 6 - 3DMark06: test grafici (2)

Il secondo test è il Firefly Forest, anch’esso ripreso dalla passata edizione del noto benchmark. Come in quello, anche in questo seguiamo il volo di lucciole (due anziché una) in una foresta dalla ricca vegetazione. Questa è generata dinamicamente dalla GPU nel movimento, così come nell’illuminazione e nell’ombreggiatura. In questo caso ci si concentra sulle capacità dei vertex shader e sulla generazione delle ombre con mappe di profondità e d’ombra dalla maggiore risoluzione. Le fonti luminose in gioco sono essenzialmente 3: oltre alle due lucciole, si considera quella diffusa della luna. Le lucciole sono create con luci puntiformi mascherate le cui ombre sono generate da una mappa cubica di profondità da 1024x1024x6. Il cielo è realizzato da un particolare shader procedurale di luce dispersa: in questo modo si va a simulare il fatto che la luce del cielo risulta dalla dispersione della luce del sole nell’atmosfera terrestre.

 

 

 

Scritto da nico64 | il 2006-03-07 00:00:00 |

Annunci Google