3DMark06, X3 Reunion e Serious Sam II
Pag. 4 - 3DMark06: CPU test
Come detto nel paragrafo precedente, la valutazione della CPU è divenuta parte integrante del punteggio del 3DMark06. In particolare i programmatori della casa finlandese hanno deciso di adottare la seguente strategia per questo tipo di test: modellare una situazione di elaborazione che rispecchi la vita reale al massimo impiego della CPU. Il target è stato raggiunto con un test, denominato Red Valley, il cui unico compito della GPU è quello di visualizzare la scena a video a frame rate fisso (2fps) e ad una risoluzione di 640x480. Sono stati disabilitati tutti i filtri grafici, le ombre dinamiche e gli shader; in questo modo alla CPU permangono i soli compiti classici: gestione della logica di gioco, fisica dei corpi (adoperando la famosa libreria AGEIA PhysX) e intelligenza artificiale (in cui gli 87 personaggi devono risolvere problemi di ricerca del percorso).
Poiché indirizzato ai prossimi giochi, il 3DMark06 supporta anche le CPU DualCore per meglio porre in parallelo le attività di intelligenza artificiale di cui prima. Nei test, la scena è usata due volte con diverse impostazioni: nella prima la maggior parte delle risorse sono allocate per l’intelligenza artificiale, nella seconda volta per la fisica dei corpi.