2x Gigabyte GV-NX66128DP, Sapphire X800GT e X800GTO2
Pag. 5 - Sapphire X800GT 256Mb
La Sapphire X800GT giunge nella classica confezione a fondo nero con sfumature grigie come da consuetudine della serie "Hybrid". Nella parte posteriore, la confezione presenta una zona in materiale trasparente da cui è possibile scorgere la scheda video.
All'interno troviamo una buona dotazione, tanto hardware che software. Scorgiamo 2 cavi da circa 1,5m per le connessioni S-Video (direttamente all'uscita omonima della scheda video) o Video-composito (con la stessa uscita ponendo in serie un convertitore sempre fornito nella confezione). Incontriamo anche un convertitore DVI-I->VGA per la gestione del multi-schermo e un convertitore a 3 uscite RGB per gli schermi HD.
Per quanto concerne il parco software, la scheda è fornita in unione ad un CD contenente driver e utility di overclock (Trixx); un CD per il PowerDVD6 ed infine quello del gioco SplinterCell - Pandora Tomorrow.
Anche se non presente nel bundle a nostra disposizione, la confezione originale della scheda video prevede un manuale multi-lingua per l'installazione hardware e software della stessa.
La scheda presenta lo stesso PCB già incontrato nella recensione della X800XL, con similitudini che arrivano anche al dissipatore della GPU. In particolare, come per la X800XL, si nota l'estrema parsimonia di componenti elettronici e un certo ordine della circuiteria elettrica.
Sul PCB blu elettrico troviamo un dissipatore ad "L" in rame che raffredda il core ma non le memorie, poste attorno al core su entrambe le facce del PCB. Gli 8 chip sono in formato GDDR3 della Samsung da 2ns, e quindi supportanti una frequenza massima teorica di 1Ghz in standard DDR.
Anche se in rame, questo dissipatore di calore attivo aveva mostrato un comportamento rumoroso sulla X800XL in fase di carico della GPU per via dell'alettatura della ventola che, oltre che spingere aria verso le alette circostanti, deve anche forzane il flusso verso il basso, cioè nella sua direzione assiale in quanto il core è immediatamente posto al di sotto della stessa.
Come consuetudine della casa, molto buono il sistema di ritenzione del dissipatore su scheda, solido ed efficace.
Su staffa, troviamo le uscite VGA, DVI-I e TV con attacco S-Video.