2x Gigabyte GV-NX66128DP, Sapphire X800GT e X800GTO2

Pag. 9 - 3DMark05 e 3DMark06:

Il 3DMark05 ha subito messo in posizione di netto vantaggio la GTO2 di Sapphire. Subito dietro la GT della stessa casa, e ben staccate le schede di Gigabyte che, nemmeno con connessione SLI, hanno potuto tener testa al fill-rate e alla banda passante delle soluzioni di casa Ati. Vogliamo subito precisare che per questioni legate al prezzo di vendita, ha senso confrontare le schede di Ati con la sola versione SLI delle schede video di Gigabyte; per cui il vantaggio della X800GTO2 si attesta su un +25%, mentre quello della X800GT  sul +15%. Il vantaggio dello SLI si attesta al massimo sul +50%.

Il 3DMark06, pone la configurazione SLI in netta posizione di leader, anche se all'aumentare della risoluzione la maggiore banda passante della GTO2 tende a venire fuori. In media tale vantaggio si attesta sul +10%. Molto buono il risultato ottenuto dal sistema SLI con un beneficio medio poco meno inferiore al 90%.

 

Il fill-rate l'abbiamo valutato con l'ultima versione del famoso test di FutureMark (valori in linea con quanto fatto vedere dallo stesso test nel 3DMark05). Nell'applicazione di una sola texture, la Gigabyte mostra bassi valori (con un incremento di quasi il 90% con l'adozione dello SLI) per via della ridotta banda passante; meglio la GTO2 e la GT, in questo caso al primo posto per via della maggiore frequenza di lavoro delle pipeline ed anche se in numero inferiore alla GTO2. Con 16 pipeline in funzionamento parallelo (2x8pipeline), la schede di Gigabyte possono contare su un ottimo fill-rate quando sottoposte ad elaborare più texture (+11% rispetto alla GTO2), ma le stesse sono costrette ad indietreggiare con una sola texture (-34% rispetto alla X800GT).


Anche per l'ulteriore dettaglio prestazionale, la nuova versione del 3DMark presenta un'ottimizzazione del vertex shader semplice e del pixel shader. In questo caso la maggiore quantità di motori geometrici dimostrano il vantaggio di X800GT e X800GTO2 sulla Gigabyte, meglio la GT per via delle frequenze maggiori per il core e, quindi, per i 6 motori dei vertici. Quando i pixel shader tornano in causa, allora le 4 pipeline supplementari della GTO2 permettono alla stessa scheda di andare in testa e di sorpassare di poco le schede di Gigabyte in versione SLI (+7%). Al massimo lo SLI porta con sè un +90% nei vertex shader, vantaggio che scende a +50% nei pixel shader.

Introdotti anche 2 test specifici per lo SM3.0 in cui possiamo valutare solo il vantaggio dello SLI per via dell'incompatibilità delle schede di Sapphire con questo standard. In questo caso il vantaggio dello SLI è di oltre il 90% nel primo caso e del 50% nel secondo.

 



Scritto da nico64 | il 2006-03-09 00:00:00 |

Sommario

Annunci Google