2x Gigabyte GV-NX66128DP, Sapphire X800GT e X800GTO2

Pag. 17 - Overclock

Abbiamo sottoposto alla pratica dell'overclock la coppia di schede di Gigabyte, prima in modalità singola e poi in quella SLI, attraverso il pannello dei driver attivato dai CoolBits. In modalità singola le massime frequenze raggiunte per core e memorie sono, rispettivamente, di 590Mhz e 720Mhz in modalità DDR (+31%, +44%).

I vantaggi reali, misurati dai nostri applicativi, si sono attestati sul +40%.

Abbiamo poi provveduto alla stessa pratica in modalità SLI. Ricordiamo che nell'articolo passato in cui abbiamo tentato l'overclock con un sistema SLI, avevamo avuto dei problemi per l'attivazione dei CoolBits a causa delle passate versioni dei Forceware. Nel nostro caso, abbiamo questa volta potuto usare lo stesso approccio adottato con singola scheda.

I risultati sono in questo caso a dir poso deludenti (al massimo pari al 16%). L'ottimo valore medio valutato nel grafico precedente non trova riscontro in modalità SLI nonostante su pannello si fossero raggiunte le stesse frequenze massime. I pochi punti percentuali guadagnati in questo caso sono comprensibili per via del fatto che il driver incrementa la frequenza della sola scheda master, lasciando l'altra alle frequenze standard.

Everest lo dimostra nel suo pannello informativo:

In modalità SLI, come abbiamo potuto notare fino ad ora, quello che conta è la sincronizzazione delle schede video, per cui avere due schede video che contano su due GPU non equilibrate, significa sempre sottostare a quella dalla minore potenza.

La stessa pratica è stata adoperata per le schede di Sapphire. Per la X800GT, la frequenze raggiunte sono state pari a 580Mhz per il core e di 1140Mhz in modalità DDR per le memorie (rispettivamente +22% e +16%).

Le prestazioni, parimenti, hanno subito un'accelerazione pari a poco più del 15%.

Allo stesso modo la Sapphire X800GTO2 è stata accelerata fino a trovare limite sui 540Mhz per il core e 640Mhz per le memorie in modalità DDR (rispettivamente + 35% e + 31%).    

 

 Gli applicativi hanno quindi conosciuto un vantaggio reale pari a poco meno del 30%.

 

Scritto da nico64 | il 2006-03-09 00:00:00 |

Sommario

Annunci Google