Comparativa schede video fascia bassa
Pag. 7 - Gigabyte GV-NX73T256P-RH GeForce 7300GT
La scheda di Gigabyte giunge in una confezione
dall’estetica
curata e dalle ridotte dimensioni in cui viene mostrato in primo piano
il suo
punto di forza: la presenza del gioco Serious Sam 2 della Croteam in
bundle con
la scheda video. Oltre alla già citata capacità SLI del
chip in versione 7300GT
tramite apposito connettore esterno, la confezione mostra anche la
capacitÃ
della scheda di poter gestire frequenze di lavoro più spinte
grazie alla
tecnologia TurboForce proprietaria che non è altro che una
maggiore cura
dell’apparato di alimentazione e dissipazione per fare il modo che
tanto il
chip video che le memorie possano resistere a frequenza più alte
di quelle
nominali.

Aperta la confezione, la scheda è
conservata nella busta
elettrostatica e protetta da una spugna e copre il pacchetto software
costituito, oltre che da driver, utility proprietarie e la versione 6
del PowerDVD, anche dalla versione ufficiale di Serious Sam 2 della
Croteam, il famoso sparatutto della software house.

Vengono forniti anche alcuni utili accessori
hardware: un convertitore DVI-I-->VGA e il connettore video HD e
TV-out.

La scheda presenta un PCB dal colore blu elettrico
che pone
in bella mostra il dissipatore di calore passivo di cui è
dotata. Sulla parte
anteriore la circuiteria di alimentazione è concentrata nei
pressi della staffa
PCI con le porte DVI-I, VGA e TV-out tramite condensatori e mosfet. A
parte il
dissipatore, nella parte alta della scheda vediamo il pettine per la
connessione SLI alla seconda scheda video.

Nella parte posteriore troviamo una piastra in
alluminio posta sulla parte posteriore del chip video e che, oltre che
fare da supporto meccanico per il dissipatore passivo, è anche
coadiuvante nella dissipazione del calore del chip.

Il dissipatore di calore nasce dall’esperienza
della casa
con l’ormai collaudata tecnologia SilentPipe che ha come obiettivo
quello di
uniformare la distribuzione del calore tramite heatpipe in dissipatori
di
calore passivi, e quindi privi di qualsiasi rumore di fondo all’interno
del
case.

In questo caso, l’heat-pipe raccoglie il calore
nei pressi
del chip e, oltre che uniformarne la distribuzione su tutto il
dissipatore, lo
convoglia verso delle alette in alluminio che aumentano la superficie
dissipante dello stesso dissipatore. In questo modo il calore viene
raccolto
dall’heat-pipe sul dissipatore in alluminio dal colore dorato e poi
disperso
sulle alette di cui prima. I chip di memoria, in standard DDR2, non
sono fisicamente connessi con il dissipatore passivo, per cui non
vengono agevolati nella dissipazione del calore da loro prodotto.
