Chaintech Zenith ZNF3-250

Pag. 4 - Scheda (1)

Come la Abit KV8-MAX3, anche la Chaintech ZNF3-250 monta di serie un sistema proprietario di raffreddamento della circuiteria di alimentazione che la casa ha denominato RadEX. Si tratta di un sistema attivo di smaltimento del calore prodotto dai mosfet basato sul sistema degli heat-pipe. Un corpo in alluminio raccoglie l' intero calore prodotto durante l' alimentazione della scheda madre e lo convoglia verso un sistema di alette raffreddate da una ventolina di circa 2 cm di diametro che funge anche da convogliatore della calda aria del case verso l' esterno. A detta della casa questo sistema renderebbe più stabile l' alimentazione della scheda madre, i cui effetti benefici sarebbero più sensibili soprattutto in fase di overclock. Personalmente riteniamo questo sistema di raffreddamento più valido della soluzione di Abit per il semplice fatto che questa, adottando un dissipatore passivo in alluminio installato sui mosfet, permette di distribuire la quantità di calore su una superficie molto più ampia rispetto alla soluzione della KV8-Max3 che, al contrario, tendeva a creare una circolazione forzata di aria nei pressi dei mosfet. Molto ben ordinati i condensatori nella disposizione attorno al socket754 e buona la posizione del connettore a 4 pin per l' alimentazione supplementare. Decisione giusta, a nostra parere, quella che vede l' allocazione di un connettore a 3 pin per ventole nei pressi dello slot AGP al fine di alimentare una ipotetica ventola posteriore da case.

Nella parte bassa il connettore per l' alimentazione della scheda madre, quelli per le memorie (ben distanziati tra di loro) e i 2 IDE.

Scritto da nico64 | il 2004-06-30 00:00:00 |

Sommario

Annunci Google