Sapphire Radeon 9800 Atlantis Pro Ultimate 256Mb DDR-II
Pag. 7 - Qualità d'immagine: FSAA
Oltre che mostrarvi la qualità di elaborazione di questo effetto da parte della più potente VPU di Ati, abbiamo deciso di
mettere a confronto le immagini generate dallÂ’FSAA Test (un semplice applicativo Direct3D) con quelle generate da un
GeForceFX della concorrente nVidia.
Abbiamo, poi, voluto integrare queste immagini con quelle dell'FSAAViewer che mostra la maschera usata nell'applicazione dell'effetto anti-smussamento.
Le immagini a sinistra sono relative a quelle generate da R300, quelle a destra dalla GPU di nVidia:



In questa modalità , la maschera applicata dal chip di Ati sembra leggermente in vantaggio nelle righe più oblique.

Ben più chiaro il quadro mostrato dal 4X: Ati mostra una maggiore accuratezza globale grazie all’utilizzo del Rotated Grid
MultiSampling, lÂ’approccio che, attraverso lÂ’utilizzo di una maschera di subpixel ruotati, consente una maggiore resa delle
componenti di colore e, quindi, un più accurato rispetto delle sfumature.
Al fine di meglio comprendere questa tecnica,
vi mostriamo due slide che si incentrano sullÂ’utilizzo dellÂ’FSAA 6X. Il risultato cromatico finale nasce dalla somma pesata
delle diverse componenti di colore:


