Sapphire Radeon 9800 Atlantis Pro Ultimate 256Mb DDR-II
Pag. 15 - Overclock e conclusioni
Come altre volte, abbiamo deciso di sottoporre alla pratica dell’overclock il prodotto di Sapphire. La massima frequenza raggiunta dalle memorie è stata di 730 Mhz DDR mentre quella del core ha raggiunto quota 400 Mhz. Per dovere di cronaca vi segnaliamo che la scheda riesce anche a salire di prestazioni portando la VPU a frequenza più alta, ma questo risulta in difetti nella renderizzazione dei pixel sempre più evidenti e causati, senza ombra di dubbio, da una scarsa capacità di dissipazione del calore prodotto. Gli incrementi ottenuti sono i seguenti e si attestano, in media, sul 5%:



In attesa di poter vedere all’opera il recente NV35, presentato da nVidia al fine di nascondere il fallimento del GeForceFX 5800 Ultra (che sembra essere letteralmente sparito dal sito dell’azienda), possiamo ben dire che l’R350 di Ati Technologies è la più veloce GPU in commercio e, nella versione a 256Mb DDR-II, riesce ad ottenere un’ulteriore accelerazione in tutti gli applicativi.

Da non dimenticare la resa qualitativa, a nostro parere sempre più importante per poter godere di un’ottima esperienza nel 3D. Ati ha dimostrato una maggiore accuratezza nella resa visiva, tanto nell’applicazione delle maschere del Full Scene Anti-Aliasing quanto in quelle di filtro trilineare e anisotropico che, a sua volta, riesce a fornire risultati globalmente migliori di quelli di NV30. Il fatto di poter presentare un chip così valido senza passare al processo produttivo a 0.13 micron (che soltanto ora mostra dei chiari segni di validità dato il recente raffinamento produttivo), ha fatto sì che Ati passasse gradualmente alla nuova tecnologia senza incorrere nei problemi di resa produttiva che hanno indotto nVidia ad innalzare il prezzo di vendita di NV30.

Molto concorde a questo giudizio positivo, è quello globale che riguarda il prodotto preparato da Sapphire: ottima dotazione
sia hardware che software, qualità produttiva, silenziosità ed affidabilità sono gli ingredienti che rendono questa versione
di R350 una delle migliori disponibili in commercio. Naturalmente non dimentichiamo il lato economico di un prodotto che
viene venduto, date tutte le caratteristiche di prima, a circa 650,00€, e che rendono questa una scheda di nicchia,
destinata ai più esigenti e resa longeva dal bagaglio tecnologico incluso in R350.
L’unico lato negativo di questo tipo di prodotto sta nell’enorme quantità di calore prodotto all’interno del case, calore che
fa incrementare la temperatura media di tutti i componenti elettronici che, ricordiamo, preferiscono operare a temperature il
più possibile basse. Per questo, chi desidera acquistare la versione Ultimate, deve pensare ad affiancare a questa scheda un
più che efficiente sistema di ricircolo dell’aria all’interno del case.
Non possiamo non assegnare il nostro più importante Award ad un chip così avanzato che, durante le nostre prove, non ha mai
fatto vedere rallentamenti evidenti, in qualsiasi situazione operativa, e ha dimostrato un’eccellente qualità visiva.
