Sapphire Radeon 9800 Atlantis Pro Ultimate 256Mb DDR-II

Pag. 4 - Dotazione e scheda (1)

SullÂ’elegante e compatta confezione, troviamo immediatamente un adesivo che ci dice la versione della scheda (256Mb DDR-II) e il particolare software in bundle costituito dalle versioni complete e pienamente giocabili di Soldier of Fortune II Double Helix e di Return to Castle Wolfenstein, oltre che del PowerDirector 2.55VE Pro della CyberLink, software per la creazione di video da riversare, eventualmente, su CD e DVD.

All’interno troviamo la scheda (ben poggiata su una spugna al fine di prevenire danneggiamenti), un cavo S-Video di circa 1,5 metri, un altro Video-Composito di pari lunghezza, un convertitore S-Video->RCA e DVI->VGA per l’utilizzo del secondo monitor analogico, nonché un cavo Molex per permettere alla scheda di usufruire dell’alimentazione supplementare necessaria al corretto funzionamento. La dotazione è completata da un manuale multilingua (tra cui l’italiano) per l’installazione hardware e software della scheda, e da altri 3 CD: uno con il PowerDVD XP4.0 della CyberLink, l’altro con la suite dei driver e l’ultimo con l’utility di tweaking RedLine della stessa Sapphire.
La scheda è costituita da un PCB di colore rosso e di dimensioni 20x10 cm, che ritrae fedelmente quelle che sono le indicazioni proposte da Ati con la “reference board". Infatti la scheda non è altro che una versione standard con R350 e 256Mb di memoria DDR-II a cui è stata sostituita la soluzione di raffreddamento attiva con una passiva proposta dalla Zalman.

Se andassimo a considerare il dissipatore montato sul chip di memoria più vicino alla GPU e allo slot AGP, noteremmo che questo risulta “spezzato", proprio come necessita il modello di riferimento della scheda a causa della presenza del dissipatore attivo che Ati ha previsto.

Il chip richiede alimentazione supplementare (fornita direttamente dall’alimentatore attraverso connettore Molex) e perciò presenta una componentistica elettronica molto ricca a riguardo. Su staffa sono fornite le consuete tre uscite: VGA, TV e DVI-I.


Scritto da nico64 | il 2003-08-25 00:00:00 |

Annunci Google