ThermalTake Big Water 745 e SilentWater

Pag. 6 - Big Water 745: installazione

L'installazione è molto semplice e ben spiegata, con numerose immagini a colori, sul libretto di istruzioni in inglese allegato.

Non ci dilungheremo nei dettagli anche vista la semplicità di preparazione del sistema, ma la prima cosa da fare è tagliare il tubo a seconda delle proprie esigenze e nel numero di tratti voluti. A questo punto, basta inserire le sue diverse terminazioni in quelle della pompa, del water-block e dei radiatori e serrare manualmente i perni di bloccaggio. Poi riempire la tanica con il liquido refrigerante fino all'orlo. Dare corrente alla pompa per qualche secondo in modo da portare in circolo questa prima quantità di liquido, infine rabboccare fino a quando non si riesce a creare un circuito di flusso costante dopo aver riempito tutti i tratti di tubo. Il liquido non è sufficiente per riempire tutti i 4 metri di tubo, per cui è necessario completare con dell'acqua distillata. A questo punto bisogna dare corrente per qualche minuto e cercare, se vi sono, delle perdite per porre rimedio alla cosa.

L'acqua distillata è necesaria in quanto, a differenza di quella del rubinetto, è più pura, sfavorisce la formazione di ingorghi nel circuito interno del sistema di raffreddamento, è meno conduttiva ed è economica.

Finita questa preparazione "in ombra", andiamo a collegare il water-block alla staffa della CPU mediante le clip allegate. Per il socket AMD K8 esistono 2 modalità a seconda che la nostra scheda madre abbia la staffa bassa (quella che si trova nella parte inferiore della scheda madre) in plastica o in alluminio: la prima ha i profili di inserimento delle viti di bloccaggio più bassi, per cui le viti non andrebbero a serrare (in questo caso, bisogna usare tutte le staffe in dotazione con Big Water 745 e previste per AMD K8). Se la nostra scheda madre è dotata di staffa in alluminio, come la nostra, allora sarà necessaria una sola staffa e le viti più lunghe. Naturalmente uno strato sottile di pasta termiconducente sulla CPU prima dell'inserimento del water-block fà da ausilio alla conduzione di calore.

 

Scritto da nico64 | il 2006-06-21 00:00:00 |

Annunci Google