ThermalTake Big Water 745 e SilentWater

Pag. 5 - Big Water 745: caratteristiche (3)

Infine poniamo la nostra lente di ingrandimento sui radiatori. E' proprio in questo aspetto che la casa mostra una perfetta modularità ed espandibilità. Sono presenti ben 2 radiatori: uno con ventola da 12x12cm e manopola per decidere il regime di rotazione delle pale, l'altro, più grande, ospita 2 ventole da 12x12cm a velocità fissa. In questo modo l'utente può decidere, a sua necessità, quale dei 2 elementi installare: solo il primo, solo il secondo o entrambi in serie.

Il primo elemento è costruito per appoggiarsi alla faccia posteriore del case, sia internamente che esternamente. A questo arriva acqua calda dal waterblock e restituisce lo stesso fluido, dopo averlo raffreddato nel radiatore, alla tanica e quindi alla pompa per poter essere ri-spinto verso il waterblock. Il radiatore è costituito da heat-pipe in rame che trasportano il fluido caldo lungo una serpentina che percorre il dissipatore in alluminio che lo costituisce. Questo presenta un elevato numero di alette per la dissipazione e la serpentina si sviluppa intelligentemente in diagonale per massimizzare la dispersione del calore. Nella parte anteriore, il radiatore presenta una ventola da 12x12cm con sopra installata una griglia protettiva qualora l'utente decida di porlo all'esterno del case e proteggere eventuali contatti accidentali con l'elemento rotante. Dalla ventola fuoriescono 2 cavi: il primo ha terminazione Molex passante con connettore a 3 pin supplementare per monitorare la velocità della ventola che, a sua volta, è regolabile con il secondo connettore a cui giunge il cavo di una manopola installabile su slot PCI. In questa configurazione realizziamo un Big Water 735.

La particolarità di Big Water 745 è il radiatore da 2x (12x12cm). Il secondo elemento radiante presenta, invece, un doppio elemento rotante da 12x12cm a velocità ridotta e fissa. Questo è installabile all'esterno del case andandolo a poggiare, per esempio, sul proprio case tramite dei piedini forniti in dotazione. Per questo motivo, esso è dotato di una doppia griglia protettiva (da entrambe le parti) e presenta un classico connettore Molex passante per trarre l'alimentazione necessaria al suo funzionamento.

Qualche riga prima, abbiamo parlato di una triplice modalità di funzionamento a secondo del tipo e del numero di radiatori installati. In realtà, ed in combinazione con questi, ne esiste un'altra che è necessario aggiungere. Big Water 745, a fronte della sua modularità, non necessita che le ventole siano accese per il raffreddamento proprio per via del fatto che i loro cavi sono liberamente collegabili con la scheda madre o meno. Per cui è anche possibile tenere accesa la sola pompa (necessaria per il trasferimento dell'acqua) e lasciare che il solo radiatore da 12, o quello da 24 o entrambi raffreddino il liquido refrigerante in modalità passiva.

 

 

Scritto da nico64 | il 2006-06-21 00:00:00 |

Annunci Google