ThermalTake Big Water 745 e SilentWater

Pag. 11 - Test Standard

 

Procediamo ora con i test in configurazione standard per il processore in oggetto. Data la natura DualCore della CPU, abbiamo deciso di andare a testare un carico parziale al 50% (solo su un core della CPU) e poi uno totale (se entrambi al 100%). Avendo già in configurazione di idle temperature alte, abbiamo escluso da tali test il SilentWater in configurazione passiva.

Anche ora vediamo confermati i -8°C per la scheda madre grazie al flusso di aria nei pressi dei mosfet assicurato dal SilentBoost K8. Viene confermato anche il fatto che la massima velocità della ventola assicura un abbattimento di solo 1°C per il SilentWater permettendo, comunque, un vantaggio di -10°C rispetto al SilentBoost K8 al massimo carico.

Il BigWater risponde meglio con circa 3°C meno del "fratellino" a liquido quando ha una sola ventola, e quasi 4°C con 3 elementi di raffreddamento. Nel complesso il vantaggio rispetto al classico approccio ad aria è pari a -14°C.

Davvero molto interessanti i risultati con dissipazione passiva per il BigWater: con un elemento dissipante il vantaggio è di circa -6°C, con 3 raggiungiamo quasi i 10°C pareggiando il SilentWater alla massima velocità.

 

Scritto da nico64 | il 2006-06-21 00:00:00 |

Annunci Google