nVidia SLI: 2x Asus Extreme N6800GT

Pag. 17 - Conclusioni

Il sistema si è ben comportato, in quanto a stabilità, in tutti i giorni di test a cui è stato sottoposto. Abbiamo visto anche come diveniva sempre migliore la gestione del rendering al migliorare dei driver, per cui come primo elemento di discussione vogliamo partire dal lato software.

Con SLI ci si rende conto di quanto siano importanti driver aggiornati e ben ottimizzati al fine di ridurre al minimo quelle latenze di coordinamento che un sistema multi-GPU porta con sè. Portare tutti i giochi in modalità SFR pensiamo sia il target per nVidia, anche se anche AFR mostra dei notevoli incrementi. Quello su cui nVidia deve tendere, su questo aspetto, è la flessibilità operativa: i driver Forceware potrebbero, se ben scritti, assicurare maggiore compatibilità tra le schede video in modo tale che anche soluzioni distinte (per GPU e quantitativo di memoria) possano ben dialogare tra loro e assicurare incrementi di prestazioni. Sicuramente positiva la possibilità di avere un sistema SLI senza il connettore omonimo in azione.

Inoltre a nostro parere è del tutto negativa l'incapacità del driver di realizzare overclock per un sistema SLI. Questo va a minare quel surplus che schede del calibro della nostra Asus, del tutto capace di reggere le grequenze della 6800Ultra, possono mostrare. Anche questo deve essere corretto al più presto nei driver.

Interessante anche la modalità SLI AntiAliasing che porta con sè un'importante innovazione per quanto concerne la qualità dell'immagine. Per coloro che sono attenti alla qualità della scena rappresentata su monitor può essere indispensabile poter contare su tale caratteristica, ma a nostro parere è improponibile un così drastico decremento delle prestazioni.

Infine l'ultimo prezzo da pagare per la costruzione di un sistema SLI è.....il prezzo finale. In questo caso la Asus Extreme N6800GT assicura ottimi frame-rate in modalità SLI ma per un prezzo totale di ben 800,00€. Quindi possiamo dire che lo SLI ha senso per coloro che partono da una soluzione media per poi aggiungere al proprio sistema un'altra dello stesso tipo, oppure a coloro disposti ad investire per il massimo frame-rate oggi disponibile e partire, quindi, da soluzioni di fascia alta.

 

 

Scritto da nico64 | il 2005-09-29 00:00:00 |

Annunci Google