Cooler Master GeminII

Pag. 10 - Conclusioni

Il GeminII è senza ombra di dubbio un prodotto molto originale. Se pensiamo alla forma, i suoi ingombri fanno forse storcere il naso ai molti e se si pensa che gli ingegneri di CoolerMaster hanno sfruttato ogni singolo centimetro pur di poter offrire un prodotto quanto più valido possibile, allora la cosa potrebbe anche spaventare qualcuno e farlo disistere dall'acquisto.

 

A nostro parere, invece, siamo di fronte ad una vera innovazione. Il prodotto di CoolerMaster è il primo ad offrire il nuovo approccio di raffreddamento intelligente dell'intera scheda madre nelle sue zone nevralgiche (mosfet, ram, chipset) e consente anche di poter raffreddare la CPU in maniera molto efficace. Se torniano per qualche secondo sui "numeri", si nota che solo in configurazione spinta di overclock, il dissipatore non riesce a tenere il passo dei sistemi a liquido con cui è stato paragonato ma, e lo vogliamo ricordare, questi sono sistemi che prevedono il raffreddamento con la raccolta del calore da parte di un liquido refrigerante e sono offerti ad un prezzo quasi doppio rispetto al GeminII. Tendenzialmente il nostro processore tocca la soglia dei 60°C con dissipatori in rame o alluminio dalla notevole superficie dissipante quando viene portato a 2.5Ghz con l'overvolt da +0.2V. Inoltre è da considerare anche la totale flessibilità della soluzione di raffreddamento, per cui non solo l'utente può decidere con quale coppia di ventole da 120mm andare ad arricchire il prodotto, ma anche come disporle relativamente alla scheda madre per via della slitta mobile. Positivo anche l'utilizzo dei gommini anti-vibrazione per un sistema stabile e silenzioso.

Ma proprio relativamente agli ingombri, troviamo i lati negativi: di sicuro sono da valutare i volumi del case nella zona di installazione, così come eventuali conflitti con cavi o moduli di ram dai dissipatori di calore molto generosi. Inoltre anche la fase di installazione non è delle migliori per via della necessità di rimozione della scheda madre, anche se il supporto per tutti i socket è molto valido e sicuro per il peso che deve sopportare (siamo oltre gli 800g in configurazione passiva). Un neo potrebbe sembrare la mancanza delle ventole, ma a nostro parere la cosa è positiva per via della possibilità di poter scegliere il tipo di ventole da fissare e seguire i propri gusti.

Infine il prezzo, che si attesta attorno ai 40 euro e a cui è necessario aggiungere il prezzo della coppia di ventole (siamo sui 10 euro ciascuna nel nostro caso). Anche questo aspetto è positivo se si considerano le prestazioni offerte da prodotto in linea con altri prodotti di fascia alta; di sicuro uno dei migliori dissipatori attivi ad aria sul mercato e l'unico ad offrire un simile approccio di raffreddamento della scheda madre.

Pensiamo quindi sia giusto attribuirgli la nostra menzione:

 

Scritto da nico64 | il 2007-04-07 12:22:39 |

 

Annunci Google