Cooler Master GeminII
Pag. 5 - Caratteristiche tecniche (3)
Altro importante ingombro da considerare è quello relativo ai moduli di memoria, già anticipato dal precedente video. Come si nota dai seguenti dettagli, una delle heatpipe si avvicina al primo modulo della scheda madre, per cui non solo è necessario avere moduli di memoria contenuti nelle dimensioni (al massimo con un dissipatore passivo come nel nostro caso) ma anche evitare quelli che prevedono raffreddamento a liquido, palesemente più voluminosi nella zona alta.
Infine, cosa ricordata dal manuale, il GeminII è incompatibile con le schede madri che prevedono il socket ruotato di 90° rispetto alla configurazione che vi mostriamo, cioè quelle che prevedono una orientazione dello stesso ortogonale alla direzione delle schede video: avendo una slitta da 24cm, non ci sarebbe abbastanza spazio tra una scheda video e l'alimentatore.
Ecco come appare lo stesso sistema in una coppia di case:
Molto buona la qualità superficiale della base di contatto con la CPU e l'area messa a disposizione per il trasferimento del calore alle 6 heat-pipe.