Sapphire Radeon 9700Atlantis Pro Ultimate e Asus 9480/VTD

Pag. 12 - Overclock e conclusioni






Come mostrato dai grafici e nonostante la soluzione passiva per il raffreddamento del chip, abbiamo potuto effettuare un leggero innalzamento delle prestazioni che hanno reso possibile un guadagno in media pari al 5%. Allo stesso modo abbiamo provveduto allÂ’innalzamento delle frequenze del prodotto di Asus con risultati migliori: rispettivamente +8% e +18%.




I test hanno messo in luce una situazione palese. Il Radeon 9700Pro mostra la propria forza soprattutto in ambiti dove la potenza degli shader e del FSAA sono protagonisti. I motori che sono alla base della tecnologia della casa canadese posseggono una indiscussa efficienza, unita ad una qualità visiva di ottimo livello. In particolare, questa realizzazione del chip con dissipatore passivo, non ha mai mostrato segni di instabilità, nota che a nostro parere sottolinea l’ottimo lavoro fatto dagli ingegneri di Ati sotto il profilo costruttivo. Naturalmente, all’aggiunta di una così intensa fonte di calore (il dissipatore raggiunge temperature notevoli quando la VPU è sotto sforzo ma al contempo non produce rumore), deve corrispondere un ottimo ricircolo dell’aria all’interno del case.
La scheda viene venduta a 470.00€, prezzo che a nostro parere risulta consono al tipo di prodotto offerto anche tenuto conto dell’innovativa soluzione dissipante. L’unico neo è forse da imputare alla dotazione software che non sembra adeguata a mostrare la doti 3D del chip grafico.
Diverso è il discorso per la Asus V9480/TVD. La scheda ha un’ottima qualità costruttiva e una dotazione tra le migliori offerte. Le potenzialità del chip, unite alle sue sensibili capacità di overclock, rendono il prodotto comunque interessante sotto il profilo velocistico quando non unito a scenari che fanno largo uso degli shader o del FSAA. L’unico limite di questo prodotto sta nel suo orizzonte di vita: la compatibilità DirectX8 non permetterà al prodotto di soddisfare le aspettative del pubblico, esigente ed attento all’evoluzione del mondo ludico, per molto altro tempo.
Alla luce dei diversi test effettuati e del notevole riscontro del mercato, siamo convinti che la versione più potente dell’ R300 sta scrivendo un nuovo capitolo nella computer-grafica. Il Radeon 9700Pro rappresenta un traguardo momentaneo per Ati, un nuovo trampolino di lancio verso soluzioni tecnologiche ancor più innovative.


In ultimo vogliamo sottolineare lo sforzo di Sapphire nel continuo supporto del produttore canadese sia nei chip grafici che nei chipset. La versione Ultimate della sua Radeon 9700 Atlantis Pro, rappresenta una delle migliori realizzazioni del potente chip di Ati a cui vogliamo attribuire il nostro Award:



Ringraziamo SysPack per averci gentilmente fornito la scheda grafica Asus V9480/TVD usata nei test, che viene venduta ad un prezzo pari a 237.60€ IVA inclusa.





















Scritto da Staff | il 2003-06-05 00:00:00 |

Annunci Google