Biostar M7NCG, MSI K7N2G-ILSR e Abit NF7-S

Pag. 9 - Conclusioni

Conclusioni:
La comparativa mostra chiari e giustificati segnali dell’interesse di quasi tutte le case costruttici di schede madri nei confronti del nuovo chipset di nVidia.L’nForce2 si è dimostrata una soluzione performante, stabile ed innovativa che sicuramente permetterà al colosso di Santa Clara di guadagnare una considerevole fetta del mercato mondiale relativamente a questa categoria di prodotti.
Diverso è il commento per i singoli esemplari in prova.


La Biostar M7NCG punta ad un mercato che, mettendo da parte la dotazione ricercata, cerca di offrire un prodotto economico e performante con l’aggiunta di una soluzione grafica integrata che si è mostrata discreta.


La Abit NF7-S , dal canto suo, si inserisce in un mercato che ha un occhio di riguardo al rapporto prezzo-prestazioni (viene venduta a 149€ IVA inclusa) ed è accompagnata da una dotazione molto positiva e fornisce performance di tutto rispetto, senza dimenticare l’ottimo BIOS di cui è dotata.


La MSI K7N2G-ILSR sembra essere il non-plus-ultra per gli utenti più ricercati: dotazione completa sotto ogni punto di vista, performance, grafica integrata; è un prodotto che potrebbe raggiungere ottimi livelli quando sarà migliorato il BIOS, forse la lacuna più sensibile del prodotto di MSI. Difficilmente migliorabile sarà il prezzo, specchio di una dotazione così completa: 210€ IVA inclusa.
Tutte la schede in prova hanno mostrano potenzialità da una parte e, chi più chi meno, lacune dall’altra; sta poi nel giudizio finale degli utenti proclamare la vincitrice, quella che meglio si avvicina alle proprie richieste velocistiche e/o economiche.













Scritto da nico64 | il 2003-02-17 00:00:00 |

Sommario

Annunci Google