Quad-SLI: 2x Club3D GeForce 7950GX2

Pag. 1 - Introduzione

Molti appassionati di sistemi cosiddetti “prosumer” hanno sentito con piacere la notizia, da parte di nVidia Corporation, del lancio ufficiale della tecnologia Quad-SLI disponibile al pubblico dopo che già ne avevano visto un esempio al CES di Las Vegas in Gennaio di quest’anno. Gli stessi ne avevano inoltre assaporato l’introduzione, o l’arrivo in breve tempo, dopo la presentazione della GeForce 7950GX2 qualche settimana fa.

Per chiunque non conoscesse a cosa il termine si riferisce, diciamo che con questa espressione la casa californiana ha battezzato la tecnologia di rendering 3D gestito su ben 4 GPU che operano in parallelo. La cosa è resa possibile oggi oltre che da una versione del driver Forceware capace di gestire tale distribuzione dei carichi di lavoro, anche da un hardware capace di sincronizzare le 4 unità di calcolo in parallelo. In particolare la sola scheda che oggi può contare su questa espansione è la già citata GeForce 7950GX2, l’unica che offre su doppio PCB (ma unico connettore PCI-Ex) un paio di GPU G71 gestite tramite tecnologia SLI, ormai giunta a maturazione con le ultime release del driver.

Oggi le moderne schede madri con chipset nVidia offrono doppio connettore PCI-Ex 16X che, con un’apposita versione del bios, possono ospitare schede video GeForce 7950GX2. Fino a poche settimane fa il problema era la mancanza di una piattaforma software capace di gestire le 4 GPU in parallelo, oggi colmato dall’ultima release dei Forceware.

Con questo articolo non solo vogliamo vedere quali sono le potenzialità insite nella possibilità di avere 4 GPU in parallelo, ma anche di osservare quale possa essere il limite hardware raggiunto da un sistema così potente.

All’inizio di questo paragrafo si parlava di settore “prosumer”, lo stesso con cui AMD battezza i clienti che acquistano un processore della serie “FX” dato il costo d’acquisto finale nell’intorno dei 1000,00€. Stiamo parlando di clienti che non badano a spese e con la possibilità non solo di acquistare una coppia di schede video GeForce 7950GX2 (siamo oltre i 1100,00€), ma anche già possidenti di un sistema base capace di non fare da “tappo” ad una potenza video così elevata.

Altra piccola nota introduttiva doverosa è la diagonale dello schermo a disposizione. Con 4 GPU in parallelo, la possibilità di godere di risoluzioni da oltre 3 Megapixel è molto più vicina e, di conseguenza, anche l’opportunità di giocare a risoluzioni wide-screen(con rapporto tra le dimensioni pari a 16/10 anzichè 4/3 come di consueto). Schermi di questo tipo e da almeno 24” in diagonale sono acquistabili anche a 1000,00€.

Consapevoli di quale settore video stiamo per “invadere”, passiamo all’analisi dell’oggetto di questo articolo: un sistema Quad-SLI. Questo è stato realizzato tramite una coppia di schede video GeForce 7950GX2 di Club3D forniteci da TecnoComputer.

 

 

Scritto da nico64 | il 2006-10-11 00:00:00 |

Sommario

Annunci Google