Figli di un browser minore
Pag. 10 - Deepnet Explorer 1.53
Depnet è l'unico software fra quelli provati ad integrare un modulo Pear to Pear al suo interno che si appoggia al protocollo Gnutella.
Dotato di un'interfaccia accattivante, è pertanto un software che cerca di essere qualcosa in più di un semplice browser.
Basato anch'esso sul motore grafico di Explorer ha qualche peccatuccio non facilmente perdonabile, infatti se durante la navigazione si digita un indirizzo web inesistente il programma proverà a caricare la pagina per svariati secondi e solo successivamente ci informerà non che la pagina non esiste col tradizionale errore 404, bensì che l'esplorazione della pagina è stata annullata.
Dotato dell'ormai immancabile navigazione a schede e di un lettore di feed Rss/Atom consente anche il blocco di popup non desiderati.
Deepnet implementa un modulo per la compilazione di dati sensibili nei form e ha la possibilità di bloccare il caricamento di componenti non graditi e necessari come codici potenzialmente pericolosi, immagini e componenti flash.
Come il programma precedente, consente la mouse gesture, cioè la gestione del programma attraverso movimenti del mouse.
Il programma è personalizzabile attraverso l'installazione di pratiche skin liberamente scaricabili online
Dal punto di vista della sicurezza il software integra un comodo modulo antipishing che segnala siti potenzialmente pericolosi. Purtroppo durante le nostre prove il software ci ha segnalato come sito non sicuro, addirittura la web mail di AmdPlanet, che è un servizio fornito da Google attraverso la piattaforma Gmail.
Infine per dovere di cronaca è doveroso segnalare che non siamo riusciti a connetterci alla rete P2P.