Figli di un browser minore
Pag. 14 - Conclusioni
Alla luce dei nostri test sul campo, della dotazione e del tocco innovativo apportato alla concezione di browser è sicuramente doveroso premiare Flock con la nostra menzione speciale.
Pur essendo un progetto relativamente giovane, ha tutte le carte in regola per poter ambire a entrare nel novero dei grandi competitors.
Anche Swift può aspirare ad incrementare sostanzialmente le proprie quote di mercato, soprattutto grazie alla bontà e alla velocità del proprio motore grafico.
Sicuramente prima di compiere il salto di qualità, il team dei programmatori dovrà risolvere i numerosi bug del programma e dotarlo di strumenti ormai essenziali durante la navigazione.
Fra i programmi che si appoggiano a Trident come motore grafico, l'unico che ha destato il nostro interesse è Browzar che si è rivelato un'ottima alternativa portabile, anche se nutriamo qualche riserva sulla scelta di Ask.com come motore di ricerca predefinito e non modificabile.
Gli altri programmi non ci hanno entusiasmato, si basano su progetti ormai datati e sono spesso troppo caotici e confusionari nel layout, presentando troppe opzioni che finiscono solo col disorientare gli utenti.
Riteniamo che anche se attualmente sono buone alternative per sistemi antecedenti a Windows XP, l'utilizzo di altri programmi come Opera, da noi ritenuto nella passata comparativa come il miglior browser in assoluto, Firefox e Flock sia decisamente più appropriato.