La guerra dei browser

Pag. 4 - Opera 9.10

E' stato il primo a introdurre il concetto di navigazione a schede e la possibilità attraverso un comodo pulsante di non caricare immagini nei siti web, ma per anni il fatto che fosse a pagamento o in versione sponsorizzata, cioè con la presenza di un fastidioso banner pubblicitario, ne ha frenato la meritata diffusione.. 

opera

Ora la nuova politica del management della casa norvegese, prevede il rilascio totalmente gratuito del programma che finalmente inizia a prendere piede fra gli appassionati.

Le tabs

Opera già da anni prevede la navigazione a schede, che a differenza dei rivali, possono essere ridimensionate all'interno del programma fino a essere affiancate e aperte in contemporanea: questa funzionalità è un fiore all'occhiello del software.

Inoltre ha la possibilità di salvare la sessione o di riaprire attraverso un comodo cestino le schede accidentalmente chiuse o i pop-up bloccati. 

le tab

Su ogni scheda è presente un comodo pulsante per la chiusura della stessa, che resterà visibile fintanto che le linguette non diventeranno troppo piccole.

I Download e il protocollo Torrent

Opera ha probabilmente il migliore gestore dei download dell'intero lotto, è possibile fermare la procedura di scaricamento e riprenderla successivamente e cliccando col tasto destro sopra un file che si sta scaricando si apre anche il menu contestuale di windows. 

il download e i torrent

Il software norvegese è integrato con un client in grado di gestire i file torrent (BitTorrent), il programma li tratta come se fossero normali file in fase di scaricamento, ma nella scheda con i download in corso è possibile accedere a informazioni fondamentali come il numero dei seed o dei peer disponibili.

I Plugin di Opera

Opera purtroppo non dispone di veri e propri plugin e di una comunità che costantemente li sviluppa come succede per Mozilla Firefox.

I componenti aggiuntivi di Opera si chiamano Widget e offrono diversi strumenti per migliorare il desktop di Microsoft Windows. 

i widget

Sul sito internet della software-house scandinava è possibile scaricarne alcune centinaia.

I Widget possono essere usati per sviluppare piccoli tool come gestori di feed o editor di pagine web, ma come già detto niente di lontanamente paragonabile ad i plugin disponibili per il browser targato Mozilla

Sicurezza, navigabilità, ma non solo

Nella nuova versione il browser norvegese ha finalmente trovato la piena compatibilità con Gmail e con i siti realizzati attraverso il Microsoft Shared Point Services, risolvendo i noti problemi di compatibilità.

Anche in questo caso vale il discorso fatto per Firefox, Opera non è immune da attacchi, ma la sua bassa diffusione fa si che gli sviluppatori di codice maligno si concentrino quasi esclusivamente sul programma di casa Microsoft. Sottolineiamo che questo purtroppo non vuol dire essere un programma totalmente sicuro.

Il browser norvegese è l'unico software del lotto che integra un client di posta elettronica al suo interno in grado di gestire sia il protocollo Pop3, che quello Imap ed inoltre può facilmente amministrare sia i Feed RSS che Atom.

opera ha un client email

Il software può importare i messaggi da Outlook Express, Eudora, Netscape mail e Mozilla Thunderbird.











Scritto da Aragorn | il 2007-03-27 16:32:28 |

Annunci Google