La guerra dei browser
Pag. 5 - American Online Netscape 8.12
Negli scorsi giorni la softwarehouse che distribuisce Netscape ha annunciato un'imminente nuova versione per il suo browser, che dovrebbe vedere un profondo restyling del programma.
Difatti la versione da noi provata è la 8.12 che è stata rilasciata nel settembre dello scorso anno e pertanto riteniamo inutile addentrarci in modo dettaglio nelle caratteristiche di un software che a breve sarà soppiantato da una nuova relase.
/netscape/netscape.gif)
Netscape 8 aveva visto la luce all'inizio dello scorso anno e subito ha manifestato dei grossi bug di sicurezza che con quest'ultima relase si è cercato di sistemare.
Trident o Gecko?
In fase di installazione è lasciata all'utente la possibilità di decidere sia l'aspetto finale del browser (Winscape e Fusion), che il motore di rendering da utilizzare: nello specifico Gecko (usato anche nei prodotti Mozilla) e Trident o MSHTML (caratteristico di Internet Explorer).
/netscape/motore.gif)
La sicurezza prima di tutto
Sicuramente Netscape 8.12 ha come fiore all'occhiello il suo componente antispyware che controlla in tempo reale la pericolosità dei siti web visualizzati, bloccando il potenziale codice maligno.
Sebbene sia un componente interno del browser, questa funzione può essere utilizzata anche per controllare il nostro hardisk e la memoria del sistema.
/netscape/security.gif)
Il programma prevede anche un centro di controllo chiamato Dynamic Security Center col quale è possibile accedere a tutte le funzionalità di protezione del browser e verificare lo stato di aggiornamento dei vari componenti.
Dal punto di vista della sicurezza durante la navigazione occorre sottolineare che è presente anche una blacklist aggiornata con i potenziali siti legati al phishing.
La nuova relase implementa la gestione dei Feed Rss e dà la possibilità di utilizzo del programma a più utenti, grazie a un comodo gestore delle sessioni che tiene separato preferiti, cache e cookie.
Navigazione a schede, plugin e temi
Come i concorrenti implementa la ormai indispensabile navigazione a schede.
Netscape ha la possibilità di essere personalizzato con estensioni e temi nello stesso modo di Firefox, anche se a onor del vero sul sito del produttore si specifica che il servizio sarà disponibile a breve.
Infine ricordiamo che il programma implementa un comodo strumento di istant message basato su AOL, il client di American Online.