La guerra dei browser

Pag. 1 - Introduzione

Nel mondo della comunicazione globale il software per navigare in rete riveste sempre più importanza. Se da un lato, tutti i computer con pre-installato Microsoft Windows (quasi la totalità delle macchine vendute) hanno pre-caricato Internet Explorer, dall'altro lato l'Unione Europea preme con sempre più insistenza a suon di multe milionarie per una reale concorrenza, ma soprattutto all'utente finale non basta più il tutto compreso del sistema Operativo della casa di Richmond e difatti sono sempre più diffusi i così detti browser alternativi.

Microsoft solo un paio di anni fa dopo aver schiacciato la concorrenza di Netscape, sembrava aver ampiamente vinto la "Guerra dei Browser", poi la comparsa sul mercato di Firefox e la nuova politica commerciale di Opera, divenuto nel frattempo gratuito, hanno radicalmente cambiato le carte in tavola.

La fine del 2006 è stato un periodo di grande fermento per questo settore, infatti sono stati rilasciate le ultime versioni dei principali programmi: Windows Internet Explorer 7, Mozilla Firefox 2 ed Opera 9.1.

Al contrario del mondo Linux, dove vi è una moltitudine di soggetti opensource che si "combattono" per la supremazia nel segmento dei browser, nell'universo di Windows sono solo quattro i soggetti dominanti: Internet Explorer, Firefox, Opera e il sempre verde Netscape.

E' doveroso sottolineare che esistono altri progetti interessanti e tecnicamente validi come Avant Browser o Slim Browser.

Nello scorso mese di febbraio secondo netapplications.com, un'azienda che da anni si occupa di monitorare il traffico web, le quote di penetrazione nel mercato a livello mondiale erano le seguenti:

  • Windows Internet Explorer 79.44%
  • Firefox 13.91%
  • Safari 4.77% Mac
  • Netscape 0.77%
  • Opera 0.76%
il mercato dei browser a febbraio 07

In Italia invece, il mese scorso ha visto crescere ancora il browser di casa Mozilla che ha guadagnato un altro 0.5%, portandosi ad un ottimo 20% totale.

AmdPlanet ha provato per voi, testandoli sul campo attraverso dei test e benchmark, i principali attori di questo settore: Microsoft Windows Internet Explorer 7, Opera 9.1, Mozilla Firefox 2.0.3 ed American Online Netscape 8.1.








Scritto da Aragorn | il 2007-03-27 16:32:28 |

Annunci Google