La guerra dei browser

Pag. 7 - I test


Un browser è un programma utilizzato quotidianamente, quindi in fase di progettazione sarà opportuno tener presente sia la velocità di apertura che l'utilizzo di risorse del sistema.

Abbiamo effettuato dei semplici test cronometrando il tempo di apertura del programma e di riapertura dopo averlo chiuso, con risultati abbastanza sorprendenti.

Ci saremmo aspettati di vedere primeggiare Windows Internet Explorer, dato che il software viene precaricato come componente fondamentale dal sistema operativo, invece a uscirne vincitore è Opera. 

tempo di apertura

Ogni software aperto consuma una determinata quantità di memoria del sistema, pertanto abbiamo ritenuto necessario misurare quante risorse assorbe ogni browser sia con una pagina sola aperta che con cinque schede aperte. 

Per effettuare il test abbiamo utilizzato l'home page di Amdplanet. 

memoria allocata

Opera e Firefox sono i programmi meno esosi battendo nettamente sia Internet Explorer che il browser targato American Online.
E' curiosa la gestione di memoria di Netscape, difatti per gli altri 3 programmi vi è un netto incremento allorché aumentano le pagine aperte, mentre il software di AOL, consumando inizialmente molte risorse non ha grosse differenze in termini di memoria allocata nell'aprire una o cinque pagine.

Come possiamo notare dal grafico, riducendo il programma a icona, tutti i browser tranne Mozilla Firefox riallocano grosse quantità di memoria.

memoria liberata

Per testare l'accuratezza dei motori di rendering abbiamo utilizzato un comodo test online , nel quale il browser attraverso i fogli di stile (css) deve ricreare un'immagine precompilata 

acid test

In questo test l'unico che riesce a ricompilare esattamente la figura è Opera, mentre notiamo come sia Firefox che Netscape usando lo stesso motore di rendering (Gecko) ottengano la stessa figura. Logicamente usando Trident il motore di Internet Explorer avremmo ottenuto lo stesso risultato di I.E.7. 

 Explorer 7 firefox 2
 opera 9.1 netscape 8.12

Da sottolineare come Windows Internet Explorer esca nettamente sconfitto da questo test, che ricordiamo dovrebbe sancire la compatibilità e l'aderenza agli standard del web. Per il monopolista di questo mercato non è un gran vanto.

Per onor di cronaca la beta di Firefox 3, al contrario della relase 2, dalle prime prove effettuate supera agilmente questa prova.



Scritto da Aragorn | il 2007-03-27 16:32:28 |

Annunci Google