DFI Lanparty ut p35 t2r, ancora più in alto
La nuova scheda Dfi di cui vi avevamo segnalato l'uscita il 20 luglio fa ancora parlare di se' dopo i risultati ottenuti negli esemplari di pre-produzione.
La nuova scheda Dfi di cui vi avevamo segnalato l'uscita il 20 luglio fa ancora parlare di se' dopo i risultati ottenuti negli esemplari di pre-produzione.
Dopo l'era dei giapponesi ritorna in grande stile l'era degli italiani.
Il valore di bus che abbiamo scritto nel titolo è stato raggiunto da Oskar Wu, e forse, adesso che &...
Intel ha introdotto di recente sul mercato le proprie CPU con FSB pari a 1333 MHz. Questi processori in particolare si ...
Con "ROG", sigla decifrabile come "Re...
Intel non è soddisfatta delle prestazioni della sua tecnologia "Turbo memory". Come vi avevamo a...
Una precisazione doverosa in merito a quanto scritto nella news in cui vi avevamo anticipato
E' disponibile da oggi nel canale retail la scheda madre mini-ITX Intel D201gly. Equipaggiata con il northbridge 662 e con il southbridge 946l entrambi di Sis, la scheda presenta anche un processore della famiglia Celeron basato sui mobile Yonah, imodello 215, funzionante ne...
Intel sta in questo periodo rinovando completamente la propria gamma di chipset, passando anche ad una nuova denominazione. E' di og...
Su Amd, con la sua serie Lanparty, era la regina assoluta, la numero uno; su sistemi Intel invece la situazine è un po' diversa, nonostante la Casa abbia sfornato ottime schede, come la Infinity 975x e la Infinity dark p965 o la Lanparty ut nf680i: la concorrenza di Asus è ...