Intel G31 e P31: nuovi chipset di fascia bassa

 

Intel sta in questo periodo rinovando completamente la propria gamma di chipset, passando anche ad una nuova denominazione. E' di oggi la notizia dell'uscita di queste due nuove soluzioni destinate a schede madri e sistemi dal costo contenuto.

G31 e P31 andranno a sostituire gli oramai obsoleti 946pl, 946gz e 945g, anche se ne riprendono molte delle caratteristiche: infatti entrambi non derivano dai nuovi Bearlake ma proprio dai 945/946, ai quali aggiungono il supporto ai nuovi processori Yorkfield e Wolfdales, caratteristica non implementabile direttamente sulla generazione precedente di chipset.

A conferma del fatto che si tratti di una rivisitazione di prodotti già presenti (nonchè della collocazione sul mercato nella fascia di costo inferiore) è il supporto limitato a valori di FSB di 1066 MHz, a differenza dei Bearlake dove si arriva a 1333 MHz come da specifica dei nuovi processori Intel, e alle memorie Ddr2-800. Inoltre i southbridge disponibili saranno quelli appartenenti alla serie Ich7 (anche nelle sue varianti "R" e "Dh").

Di fatto l'unica differenza tra il G31 e il P31 è, come intuibile dal nome, il chip grafico integrato nel primo: il Gma 3100, già presente nel chipset G33, con supporto alle Directx 10 ma senza alcune tecnologie (come l'Intel Clear Video Technology) destinate invece a soluzioni di categoria superiore.

L'uscita è prevista per settembre. 


Tags: intel chipset

Scritto da diegofio | il 2007-06-20 19:35:24 |